Temi del Convegno
La psicofisiologia è la disciplina che integra la neurofisiologia e le scienze cognitive.
Studia il comportamento, l’esperienza soggettiva ad esso associata e i processi fisiologici sottostanti.
Questo Congresso della SIPF 2006 si ispira a questi criteri.
Si auspica che questa impostazione favorisca la reciproca conoscenza tra studiosi di discipline diverse ed una coscienza comune delle Scienze Psicofisiologiche di base ed applicate.
Argomenti principali
Modelli e teorie del cervello Immagini funzionali del cervello umano Metodologie e tecniche EEG-MEG-ERP Percezione-Attenzione Apprendimento e memoria Psicofisiologia del linguaggio e scienze correlate Psicofisiologia del movimento Psicofisiologia delle emozioni Psicofisiologia della coscienza Psicofisiologia dell’ipnosi Psicofisiologia della nocicezione Psicofisiologia della fatica Psicofisiologia della plasticità neuronale Psicofisiologia sociale e neuroscienze Psicofisiologia e Sistema Nervoso autonomo Psicofisologia e sostanze d’abuso Misure psicofisiologiche e trattamenti farmacologici Psicofisologia clinica e Riabilitazione Psicofisiologia in Neurologia, Neuropsichiatria infantile e Psichiatria Psicofisiologia e Neuropsicologia
Comitato d’onore: G.B. Cassano, G.U. Corsini, L. Murri Comitato di Presidenza: A. Ragazzoni, B. Rossi, W. Sannita Comitato Scientifico: Consiglio Direttivo della SIPF Comitato Scientifico Locale: G. Cioni, M. Guazzelli, P. Pietrini, B. Rossi,F. Sartucci Segreteria Scientifica Locale: P. Andre, L. Bonfiglio, E. Bonanni,P. Bongioanni, M. C. Carboncini ,E. Ricciardi, E.L. Santarcangelo Segreteria Organizzativa: Academic Studio Congressi via di Marmiceto 6/B 56121 Ospedaletto Pisa Dott.ssa Claudia Cimino Facoltà di Medicina Pisa Scarica il programma completo Scarica il modulo di iscrizione