fbpx

Il suono e’ inscindibile dalla nostra sensazione del fluire del tempo; come le onde del mare si smorza con il tempo fino a quietarsi; cosi’ qualsiasi onda acustica, ha un tempo di inizio ed uno di fine proprio perche’ l’ onda si smorza nella sua evoluzione temporale. Che il suono sia correlato strettamente alla sensazione dello scorrere del tempo, lo dimostra il fatto che se u...

Leggi di Più»

I limiti cognitivi della percezione nello sfruttamento dell’immaginario dell´uomo Interazioni tra occhio-mente e cervello Nell’avvicinarsi al III millennio si individua la necessità di superare i limiti riduzionistici delle conoscenze che inquadrano l’uomo in una nuova dimensione della comunicazione multimediale interattiva estesa globalmente dalla utilizza...

Leggi di Più»

Introduzione La comprensione della percezione visiva della "luce" e’ stato uno dei tempi piu’ discussi della storia delle conoscenze dell’ uomo . (1) Certamente oggi in seguito alla espansione delle tecnologie della comunicazione multimediale nelle attivita’ di apprendimento, il problema della interpretazione della visione, diviene cruciale per lo sviluppo della intelli...

Leggi di Più»

Un cambiamento profondo delle nostre concezioni sulla percezione e’ estremamente necessario dal momento che i sistemi di comunicazione tecnologica stanno modificando gradualmente la formazione cerebrale dell’ uomo. Per tale ragione il LRE-EGO-CreaNET ha proposto da alcuni anni una riflessione sulle modificazioni cognitive che necessitano di essere considerate per dare una coerente significazio...

Leggi di Più»