fbpx

Introduce la comparsa dell’attività rappresentativa attraverso attività ben riconoscibili come l’imitazione differita, riproduzione di un modello non simultanea, che evidenzia una conservazione della rappresentazione interna del modello, esiste anche in forma di immagine mentale che è un’imitazione differita e interiorizzata. Altra attività rappresentativa è il gioco simbolic...

Leggi di Più»

Copre i primi due anni di vita; l’organizzazione interna consiste di schemi di azione pratici, che sono totalità organizzate, anche prendere un oggetto è un’azione sequenziale, fatta da una serie di atti elementari che non hanno senso in sé, è piuttosto l’organizzazione temporale che da significato all’intera sequenza. Gli schemi sono generalizzabili e tendono a coordinarsi nel tempo p...

Leggi di Più»
piaget-i-concetti-teorici-fondamentali

Gli essere viventi e l'uomo sono accomunati, secondo Piaget, dalle invarianti funzionali Secondo l’autore sono di due tipi e  sono dei meccanismi determinati biologicamente. I° Invariante funzionale:  Lo sviluppo mentale avviene attraverso una modificazione continua che assolve a bisog...

Leggi di Più»

Parlando di Piaget troviamo spesso citato il concetto di epistemologia genetica: l’epistemologia è quel settore della filosofia che si occupa della conoscenza, l’aggettivo “genetica” si riferisce all’attenzione posta da Piaget sulla sua genesi e sviluppo. Tale teoria dunque, studia le origini della conoscenza, il suo realizzarsi, le tappe toccate per giungere, da una organizzazio...

Leggi di Più»

Studiare lo sviluppo cognitivo da un punto di vista psicologico significa individuare strumenti teorici adeguati a descrivere e spiegare lo sviluppo e l’acquisizione di conoscenze e capacità cognitive.

Leggi di Più»