Tipica del primo anno di vita e prevalente fino ai 6/7 anni, essa codifica la realtà attraverso l’azione, per Bruner rappresenta l’inizio dello sviluppo culturale e sociale; lo sviluppo motorio e manipolatorio è, secondo questo studioso, un processo costruttivo che dipende dagli scopi del soggetto e dalle esigenze che nascono in base all’ambiente di vita. In questa fase la realtà è codif...