fbpx

Dal 25 ottobre, a Verona presso il Palazzo dello Sport, è in programma Lo Sport Incontra l'Azienda: un ciclo di quattro seminari, che metteranno a confronto i metodi di formazione in azienda e le tecniche di gestione e allenamento in ambito sportivo. I meeting, riservati a presidenti, dirigenti, allenatori, atleti singoli e atleti appartenenti a so...

Leggi di Più»

Ho partecipato come spettatore a due giorni di incontri sull’aspetto della preparazione fisica nel basket, e mi sono accorto di quanto sia alla base la CONSAPEVOLEZZA e la PRESENZA mentale per lavorare sull’ottimizzazione del controllo del corpo e dello sviluppo motorio. Metto la MENTE al primo posto, proprio perché se non padroneggio una base COGNITIVA solida, posso scordarm...

Leggi di Più»

A Sestriere, sabato 13 marzo 2010 alle ore 10.00, il Lions Club San Mauro Torinese, in collaborazione con l’di Torino, organizza il II°Trofeo “Due occhi per chi non vede”, una manifestazione a sostegno del che alleva, addestra ed assegna gratuitamente 50 cani guida all’anno. La gara di sci è aperta a tutti, tesserati e non tesserati alla , ai tesserati del...

Leggi di Più»

Il problema del Bullismo in Italia è un fenomeno sempre più in via di espansione, i mass media che amplificano le notizie creando allarmismi mettono tensione anche laddove non ce ne dovrebbe essere. Il fenomeno del bullismo coinvolge sia ragazzi di bassi ceti sociali , che ragazzo di alta borghesia, ma alla base di tutto c’è sempre la manifestazione di un disagio affettivo...

Leggi di Più»

Mira alla luna, se sbagli finirai comunque in mezzo alle stelle. Quando ho letto casualmente questa frase su un muro della mia città, mi si è aperta una grande porta sulla motivazione nello sport. Mi stavo dirigendo in palestra per allenare una squadra di basket di quindicenni, e ho proprio pensato che quei ragazzi non avevano al momento, un chiaro obiettivo da raggiungere. Come l’aereo che si...

Leggi di Più»

Moda e sport, nel tempo,      sono    diventati complici; sono due mondi che si sposano così bene da far nascere degli stili di vita che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni. In diretta dalle sfilate milanesi Gucci suggerisce:”Rilassatevi e siate sportivi”, insomma, anche se non lo si prende alla lettera... questo slogan vuole trasmettere un segnale positivo in...

Leggi di Più»

Mentre molta gente ancora oggi è convinta che il disabile da un punto di vista fisico sia innanzitutto anche un disabile mentale, ovvero sia privo di idee, gusti, emozioni, quando invece stando a contatto con loro si nota più un desiderio di competizione e di normalità che in tanti normodotati, partendo in primis da noi stessi manca. Punto cruciale di tutto questo discorso è il porre...

Leggi di Più»

Cosa spinge l’individuo a mettersi alla prova in azioni “spericolate” praticando gli sport estremi? Perché correre tanto rischio? Ogni persona si diverte in modo diverso. Alcuni giocano a calcio, altri praticano il nuoto, qualcuno fa pallacanestro. Nel corso delle attività quotidiane ciascun individuo sente l’esigenza di dare espressione ad un bisogno insito nella natura...

Leggi di Più»

Fin dalla vita intrauterina il bambino sperimenta il suo corpo e le sue potenzialità attraverso dei movimenti propedeutici alla vita extra uterina. In questo modo lui potrà apprendere alcune gestualità, si svilupperanno in questo modo alcuni pensieri, stili di comportamento e cosa ancora più importante ci sarà lo sviluppo del temperamento, che è ben diverso dal carattere, che gli permetterà...

Leggi di Più»

Da una recente ricerca del Preventive Medicine research Institute di Sausalito nella California, alcuni ricercatori hanno condotto uno studio che è stato pubblicato di recente sulla rivista proceeding of the National Academy of Science (PNSAS) secondo la quale la dieta abbinata all’attività fisica -motoria possono migliorare il nostro DNA. Ma cosa è il DNA: Il DNA (Acido DesossiriboNucleic...

Leggi di Più»