fbpx

Al via le attività della terza edizione del MIP – Maggio d’Informazione Psicologica: Gli psicologi al servizio delle persone. Come accedere ai colloqui e partecipare ai Seminari previsti nella città di Viterbo Il MIP, Maggio di Informazione Psicologica è un’iniziativa di Psycommunity, la comunità virtuale degli psicologi italiani che si impegnano, a titolo volontario, a...

Leggi di Più»

Venerdì 19 marzo alle ore 21.00, si tiene la presentazione del libro di Nicolò Terminio “Misurare l’Inconscio?”. L'evento è organizzato dal Centro Jonas Bologna presso la Sala Silentium del Q.re San Vitale – Vicolo Bolognetti 2. Tra i partecipanti: dott. Aldo Becce, prof. Massimo Recalcati, dott. Nicolò Terminio Coordinatrice: dott.ssa Francesca Bonaccurso Info: Centro Jon...

Leggi di Più»

Lalineabiancastudio nell’ambito del settore SVILUPPO E RICERCA e nell’intento di proseguire l’approfondimento delle relazioni, interazioni e confluenze tra Architettura, Psicologia e Psichiatria, ovvero tra spazio fisico, individuo e psiche, organizza un secondo appuntamento su Architettura e Psiche: “L’influenza dello Spazio sulla psiche dell’individuo. Dallo spazio...

Leggi di Più»

In Toscana, dal 26 al 30 ottobre, gli studi degli Psicologi sono aperti. Circa 800 psicologi saranno a disposizione per un colloquio informativo gratuito. Nella vita di tutti i giorni ci troviamo ad affrontare problemi e situazioni che richiedono competenze differenziate. Parlare con uno psicologo può aiutarti a trovare la giusta direzione. La campagna mira a far comprendere il ruolo di una figur...

Leggi di Più»

Fino a non molto tempo fa era abitudine categorizzare le patologie in base agli organi, tessuti colpiti; la diagnosi di qualsiasi disturbo passava sempre sotto l’occhio del medico. Succedeva però che a volte qualche malattia non riusciva ad avere una spiegazione clinica. Che fare allora? Semplice: psicosomatica. Così il medico e / o vari specialisti che non riuscivano, ma a v...

Leggi di Più»

Abstract il malato ha bisogno di sentirsi come abbracciato da un “pallium”(mantello) di cure e di aiuto che copre tutta la sua persona e quindi la sua spiritualità: cure che passano attraverso gesti affettuosi della mano, attraverso una cordiale conversazione o ancora il silenzio, una preghiera…. Ogni persona durante la vit...

Leggi di Più»

Frida aveva sopracciglia unite – per non far scappare lo sguardo (uno sguardo attento, doloroso, costantemente rivolto dentro di sé). Era nata nel 1907, messicana fino alla punta dei capelli, anche se metà delle sue radici venivano dalla vecchia Europa. Una famiglia unita: padre fotografo talentuoso, amatissimo dalla figlia, e una madre devota e di carattere (con cui il rapporto fu...

Leggi di Più»

La degenerazione maculare senile è la più comune causa di deficit visivo tra gli anziani. In una fascia di età particolarmente a rischio per l’insorgenza di uno stato di sofferenza psichica, questa menomazione visiva rende progressivamente sempre più difficile mantenere un contatto con il mondo circostante, con i propri familiari e con gli oggetti che fanno parte del proprio mondo quotidiano...

Leggi di Più»

L’attuale metodo in uso per stabilire la cecità, basato soltanto sull’accertamento dell’acutezza visiva, senza considerare l’ampiezza del campo visivo e altri fattori che riducono l’effettiva utilizzazione del residuo di vista, spesso comporta che persone alle quali è stato accertato un residuo superiore a 1/10, nella vita pratica di tutti i giorni, debbano affrontare quasi gli stessi...

Leggi di Più»

L’anima ha stagioni – perché vive cicli e momenti diversi. E ci sono stati numerosi artisti – davvero molti – che hanno provato per tutta la vita il devastante alternarsi di queste fasi della mente, senza riposo. Pyotr Ciajkovskij (o Tchaikivsky), cosa non originale, ha pagato la sua rara creatività e la sua preziosa ispirazione con un’esistenza spesso infelice e inf...

Leggi di Più»