fbpx

Cos'è la mente? L'essere umano si è da sempre interrogato su questo. Tante sono state le risposte, cosi tante da non poterle elencare né menzionare tutte. E' possibile però trarre un comune denominatore dalle varie definizioni: la mente siamo noi, diventa ciò che pensa e può creare qualsiasi cosa. La comprensione della natura della mente è fondamentale per riuscire a far s...

Leggi di Più»

"Benvenute in Toscana Training" è un percorso in tre incontri dedicati agli operatori turistici che aderiscono al progetto di accoglienza destinato al pubblico femminile. , come recita la pagina del sito della Regione, è un insieme di servizi e proposte turistiche pensate per le tante viaggiatrici che ogni anno scelgono questa regione. Un’offerta che strizza l’occhio al variegato universo f...

Leggi di Più»

Quella che è dai più chiamata PNL, Programmazione Neurolinguistica, consiste effettivamente nello studio della struttura dell’esperienza soggettiva. Il che significa che si studia che cosa le persone fanno, anzi, la singola persona fa, per creare nella propria mente la propria personale esperienza della realtà. La PNL non riguarda un insieme di tecniche bensì una metodologia, come R. Bandler...

Leggi di Più»

Probabilmente una delle cose più difficili nella vita è sbarazzarsi dei pensieri che ci accompagnano quando ci separiamo sentimentalmente dalla persona che amiamo o che abbiamo amato. Vi siete mai trovati ad essere "scaricati" dal vostro partner e non voler accettare la situazione che magari dopo numerosi tentativi di riavvicinamento risulta evidentemente compromessa e non più ricuperabile? Spe...

Leggi di Più»

ABSTRACT: chi si occupa di programmazione neuro linguistica ha la possibilità di usare numerosi strumenti per entrare in relazione con gli altri e ottenere i risultati che desidera nell’interazione. Le tecniche della pnl sono efficaci solo se si parte da un iniziale allineamento con l’interlocutore, il rapport, appunto. KEYWORDS...

Leggi di Più»

Abstract La PNL di terza generazione opera evidenziando l’equilibrio strategico ed il bilanciamento nell’interazione tra le tre menti: la mente “cognitiva” tipicamente localizzata nel cervello, la mente “somatica” centrata sul corpo e la “mente campo” (“field” mind) derivante dalla nostra “interconnessione” e relazioni ed interazioni con al...

Leggi di Più»

Cosa si vuole intendere con la parola “SICUREZZA"? Secondo il punto di vista dell’etimologia significa avere un’opinione di…, in questo caso di sé, come si giudica, ceh valore si attribuisce. Ecco che è un’esperienza unica e soggettiva. Se ci pensiamo bene, tra tutti i giudizi che ci sono attribuiti, quello che ci limita o spinge di più è proprio il nostro...

Leggi di Più»

ABSTRACT: Il concertista apprende con l’esercizio a riconoscere e distinguere ogni aspetto della musica che ascolta, il pittore impara a vedere distinzioni cromatiche invisibili all’occhio ingenuo e allo stesso modo, noi possiamo iniziare a notare le diverse strutture linguistiche attraverso una maggiore apertura e flessibilità sensoriale con un po’ di pratica (Gennaro Romagnoli)....

Leggi di Più»

ABSTRACT La PNL è un insieme di tecniche che si basano sul presupposto che le frasi usate da un soggetto per esprimersi siano solo una struttura superficiale di una struttura più profonda. Ascoltandola si può apprendere come funzionano le nostre rappresentazioni interne. KEY WORD Rappresentazione, struttura superficiale, struttura profonda, derivazione, ge...

Leggi di Più»

ABSTRACT L’unico modo per fare esperienza della realtà che ci circonda è attraverso i nostri 5 sensi. Essi filtrano e costriscono le nostre rappresentazioni della realtà in una continua danza, ognuno è il l’artista delle proprie opere interiori, la PNL studia gli stili pittorici propri di ogni artista. KEY WORD Rappresentazioni, linguistica, auditivo,...

Leggi di Più»