fbpx

Da alcuni anni ad Abano Terme si svolge regolarmente ogni estate il Metaforum, un grande evento che richiama da tutta Europa studiosi e appassionati di programmazione neuro-linguistica, coaching, costellazioni sistemiche, psicologia energetica, ed altro ancora. L’Italia è un paese curioso e affascinante.Un paese ricco di sorprese e di piccoli tesori nascosti che si possono a volte trovare nei l...

Leggi di Più»

Chi è il Coach? Cosa si fa in una sessione di Coaching? Venerdì 7 maggio dalle 18.30-20.30 presso la Libreria "Tra le righe", a Roma, Federica Marucci risponderà a queste e altre domande e sul ruolo del coach: una figura che sta emergendo sempre di più nell’ambito della crescita e della risoluzione delle tematiche personali. Il Life...

Leggi di Più»

La società di Consulenza e Formazione, PLS, organizza a Firenze un corso di specializzazione “NLP Practitioner”, con possibilità di rilascio dell'attestato della , firmato in originale da Richard Bandler (co-creatore della PNL). Il corso è aperto a tutti coloro che hanno voglia di entrare nel mondo della Programmazione Neuro Linguistica, migliorare la loro...

Leggi di Più»

“Bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se fosse un miracolo e bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se non fosse un miracolo”. Questo è quanto sosteneva Albert Einstein descrivendo il suo modo di approcciarsi agli aspetti del mondo fisico che che lui studiava e se impiegando questo principio, che ancora una volta porta all'integrazione degli opposti, guar...

Leggi di Più»

In un percorso di counseling, attraverso le tecniche della Gestalt o della PNL, l'obiettivo dell'integrazione degli opposti è una delle mete che viene spesso perseguita, per ottenere il ben-essere dell'individuo. Dato che “Non sono i fatti che turbano la mente degli uomini, ma è  il giudizio che gli uomini esprimono sui fatti a turbare la loro mente” (Epitteto 120-50 a. C.), ecco che con me...

Leggi di Più»

Il coaching spiegato alla zia: l'incipit di Paolo Svegli e Lapo Baglini è un dialogo farcito di zie e carrozze, sfumature e approfondimenti; in poche righe spiegano tutto del coaching e delle sue peculiarità. Tanto per cominciare. Per poi dedicare l'intero agile volumetto al team coaching, specialità di cui abbiamo assoluta necessità di comprenderne i confini. Nel mondo della...

Leggi di Più»

Mira alla luna, se sbagli finirai comunque in mezzo alle stelle. Quando ho letto casualmente questa frase su un muro della mia città, mi si è aperta una grande porta sulla motivazione nello sport. Mi stavo dirigendo in palestra per allenare una squadra di basket di quindicenni, e ho proprio pensato che quei ragazzi non avevano al momento, un chiaro obiettivo da raggiungere. Come l’aereo che si...

Leggi di Più»

I coach sono spesso visti come persone che sanno bene dove andare nella vita a bordo della loro carrozza (coach) ben organizzata, immaginando anche che abbiano avuto un percorso lineare e probabilmente semplice. Una giornata passata insieme Francine Denise Ward ha provveduto a cancellare completamente questa falsa credenza poiché il riassunto della sua storia personale non corris...

Leggi di Più»

Oggigiorno è davvero difficile parlare di fiducia. Non ci fidiamo più di nessuno, istituzioni, dirigenti e manager, banche, terroristi, automobilisti, amici e conoscenti… persino a volte anche di noi stessi. E di esempi ce ne sono tanti, è vero. Anzi forse sono anche troppi quelli che tv e giornali ci rilasciano quotidianamente. Ed è ancora più triste sentir parlare le nuove generazioni, i...

Leggi di Più»

Forse il premio nobel per la pace recentemente conferito a Barack Obama era, come egli stesso ha ammesso, un po’ prematuro; certo è che tra gli esperti sono in verità molti quelli che gli conferiscono virtualmente almeno un premio in comunicazione. Per i suoi discorsi pubblici e per conseguire i suoi obiettivi, Obama si avvale infatti dei migliori “coach” esperti di Programmazion...

Leggi di Più»