fbpx

Abstract La relazione fra caregiver e paziente è un flusso unidirezionale d’informazione. Secondo la teoria dei grafi, i caregivers sono nodi adiacenti al paziente. Quindi, il fenomeno caregiving può essere descritto come un’insieme di percorsi geodetici, in grado di orientare le risorse emotive, fisiche e psicologiche del sistema familiare....

Leggi di Più»

La malattia nella prospettiva bio-psico-sociale Il modello bio-medico, che ha dominato il panorama della salute nei secoli precedenti, attualmente si è dimostrato inadeguato a spiegare il processo patologico. Secondo tale modello la malattia rappresenta la conseguenza diretta dell’alterazione di parametri esclusivamente biologici, che determinano una condizione di anormalità,...

Leggi di Più»

Esistono artisti che dipingono ciò che vedono, altri che dipingono ciò che ricordano o ciò che immaginano. Il nostro cervello si modifica di fronte alla realtà ma, allo stesso tempo, è capace di cambiarla: un cervello "diverso" dovrà pertanto avere un rapporto diverso con la realtà. Nell’ arte questo “processo” può portare alla creazione di nuove realtà, che solo in parte dipenderan...

Leggi di Più»

Abstract Nell’accingermi a trattare un tema notoriamente complesso, ma parimenti affascinante, qual’è appunto il Sistema Immunitario e dovendomi rivolgere ad un pubblico non necessariamente esperto, ho cercato di sintetizzarne i concetti basilari. Tuttavia, poiché l’argomento continua a suscitare interesse anche in ambito scientifico, non potevo omettere a...

Leggi di Più»