fbpx

The Next Stop è un percorso educational sul modello dei format più innovativi, un appuntamento dedicato ad alcuni temi fondamentali della cultura contemporanea, in programma all’Ara Pacis di Roma. Ospita intellettuali, opinionisti, docenti universitari, artisti, designer, manager rappresentativi del meglio dell’esperienza culturale e creativa italiana. Il primo appuntamento, da febbraio ad a...

Leggi di Più»

Sta comodamente seduto sul divano di casa sua ma è connesso con più realtà ed è presente in più posti. E non perché sia provvisto di poteri paranormali, ma perché si muove con agilità in quel mondo fatto di tecnologia e dinamismo che i futuristi avevano prefigurato ed esaltato. Facebook, skype, telefono, internet sono le sue “appendici volatili”. Quel futuro è già presente, è l...

Leggi di Più»

Negli ultimi anni il crescente successo delle tecnologie e dei servizi disponibili sulla Rete Internet (blog, wiki etc) e la nascita del cosiddetto Web 2.0 stanno influenzando anche il panorama sociale. Termini come Internet, Intranet, Social Network ed altri sono usciti dal ristretto ambito specialistico e fanno ormai parte del lessico comune e delle abitudini di milioni di persone che attraverso...

Leggi di Più»

Questo articolo nasce per spiegare cos'è Twitter a tutti quelli che mi guardano male quando ne parlo (o quelli che lo faranno da adesso in poi). Come per molti altri Social Network dell'era del web 2.0, e forse di più, Twitter è completamente inutile finché non cominci a utilizzarlo, e solo dopo averci speso un po' di tempo se ne può intuire il vero potenziale. E' difficile spiegare perc...

Leggi di Più»

Oggi pomeriggio in uno di quei momenti in cui il tempo in ufficio sembra dilatarsi stavo facendo la solita ronda internettiana: forum, blog tecnici, blog di amici, siti comici e via da capo. Mentre piluccavo acini dal grappolo della rete, con la testa al minimo dei giri che andava per fatti suoi, mi sono imbattuto in argomento interessante: il test della foto di nudo. Immaginate di aver una foto d...

Leggi di Più»

L'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (ONAP) presenta il Convegno Nazionale di Studi: I Volti della Violenza: “Condotte Criminali e Dignità Violate”, il 24 e 25 ottobre a Prato. Temi del convegno: Internet Crime - giovani e satanismo un fenomeno online (G. Bresci); Pedofilia - da virtuale a reale (F. Corbo); Psicopatologia del Sexual offender (T. Cantelmi); Trattamento Penitenziario dei...

Leggi di Più»

Finalmente ce l'abbiamo fatta! E' online la nuova versione di Psicolab! Come avrete notato, non si tratta di un semplice restyling... Psicolab negli ultimi anni era cresciuto molto, grazie ai contributi dei suoi numerosi e affezionati autori, tanto da essere necessario un profondo cambiamento della piattaforma di pubblicazione. Questa è...

Leggi di Più»

Nelle società occidentali, in una economia globalizzata come quella che conosciamo, la competitività non può seguire le stesse regole che conoscevamo negli ultimi decenni del secolo scorso. Prodotti e servizi sono sempre più simili, per qualità e modalità di accesso al mercato, qui da noi come in Cina, in India, nei paesi dell’Est europeo. Materie prime, macchinari e modalità di lavoro so...

Leggi di Più»

Avete presente gli ambienti Wiki? Come no? E Wikipedia allora? In ogni modo questo è il primo “wikilibro” di business, e chiaramente l’unica guida esistente per fare profitti nella wikinomics. Al di là dei due autori il testo è il frutto del contributo di migliaia di persone che hanno segnalato casi aziendali legati alla collaborazione di massa e sviluppato riflessioni in una comunità on...

Leggi di Più»

Analisi dei modelli di comunicazione pubblicitaria efficienti nel Web 2.0 L’efficacia della pubblicità in Second Life è tuttora oggetto di studio, al fine di verificare se effettivamente il mondo virtuale più discusso del momento rappresenta una buona opportunità per gli investimenti in comunicazione. Lo IAB Forum recentemente concluso ha manifestato una certa indifferenza n...

Leggi di Più»