fbpx

Per i giovani la rete costituisce oramai uno strumento di uso massiccio e costante. L'abitudine a connettersi è diventata per i più un “modus vivendi”, un modo cioè di stare al mondo e di conoscere il mondo. Alla base della comprensione dell'universo giovanile, ci deve pertanto essere la conoscenza delle modalità attraverso le quali i giovani si rapportano ai nuovi media e...

Leggi di Più»

L’avvento dell’era digitale non ha travolto semplicemente una community che si limita a partecipare alle conversazioni sui brand: il popolo di opinionisti in rete è lo stesso che nel mondo reale si può recare in un punto vendita per acquistare un prodotto di cui ha già sentito parlare in Internet. Fino a poco tempo fa il fattore decisivo per l’acquisto del cliente poteva essere attribuito...

Leggi di Più»

Molte persone non riescono a prendersi cura attivamente della propria salute, alcune persone sottovalutano le conseguenze di alcuni comportamenti che danneggiano la salute, alcuni non hanno una reale percezione della propria salute. In questi casi è necessaria una comunicazione efficace in grado non solo di informare le persone sugli stili di vita che apportano benessere o comunq...

Leggi di Più»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito il concetto di dipendenza patologica come “quella condizione psichica e talvolta anche fisica, derivata dall’interazione fra un organismo vivente e una sostanza tossica, e caratterizzata da risposte comportamentali e da altre reazioni, che comportano sempre un bisogno compulsivo di assumere la sostanza in modo continuativo o periodico...

Leggi di Più»

Sono stati presentati, giovedì 3 novembre 2011 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, i risultati di STEEL: il sistema di e-learning per la formazione a distanza che si avvale dell'infrastruttura telematica innovativa realizzata dal CNIT. Il progetto STEEL (Sistemi, Tecnologie abilitanti E mEtodi per la formazione a distanza) è stato finanziato dal MIUR nell'ambito del Fondo per...

Leggi di Più»

Nasce a Roma "Oltreconfine": una rivista di spiritualità, arte e letteratura fondata sulla ricerca interiore e la curiosità intellettuale. C’è un’interessante novità nel panorama delle riviste italiane. Si chiama Oltreconfine ed è un progetto culturale innovativo, uno spazio aperto a tutti i cercatori spirituali. Dietro l’apparente errore di digitazione, si nasconde infatti la sfida di...

Leggi di Più»

Tra le novità della quarta edizione del Festival del Fundraising, vi è il confronto tra sistemi on-line e off-line. In pratica la domanda centrale è: innovare o resistere? Il Festival del Fundraising - evento promosso dal Master in Fundraising dell’Università di Bologna e diretto dal Prof. Valerio Melandri – ritorna il prossimo 11, 12, 13 Maggio a Castrocaro Terme, con...

Leggi di Più»

"Giornalista 2.0 - Le 5W con aggiunta di Vitamina C" è un eBook scritto da Giuseppe Franco, dedicato ad una nuova figura professionale: il giornalista online. Si tratta di una guida pratica e veloce che fornisce gli strumenti basilari per distinguersi online, utilizzando il linguaggio più efficace per fare informazione sul web. Che uno sia un giornalista della carta stam...

Leggi di Più»

Appuntamento il 4 marzo per il secondo dei Pomeriggi InFormazione, gli appuntamenti gratuiti per le imprese organizzati dal PST BIC Livorno insieme a PLS Academy. Si parlerà di Web Coaching, ovvero di come promuovere la propria attività sfruttando le opportunità di Internet per la comunicazione d'impresa. In un mercato che vede i consumatori sempre più informati, attivi e protagonisti delle...

Leggi di Più»

Le nuove tecnologie oggi hanno un impatto immediato e decisivo sui rapporti umani, nel nostro tessuto sociale. Un fatto questo con il quale bisogna confrontarsi. Il web 2.0 è proprio questo: un “villaggio globale”, una Rete trasformata in un network sociale, un luogo di partecipazione e condivisione. La rete è dunque un luogo: un ambiente comunicativo, formativo e informativ...

Leggi di Più»