fbpx

“Un giorno questo dolore ti sarà utile, sii paziente”; è il messaggio di buon compleanno da parte della nonna Nanette a suo nipote James. Purtroppo quando James arriva a leggerlo, la speranza di queste parole si mescola al dolore della perdita: trova la nonna serenamente spenta sul suo divano accanto al suo cagnolino che la veglia. Un giorno questo dolore ti sarà utile, titolo del libro...

Leggi di Più»

Uno scrigno prezioso ha la combinazione segreta, aprirlo, per farne scoprire gli inestimabili valori, ha un prezzo, talvolta troppo alto per chi lo paga, ma chi ne riceve i vantaggi spirituali e materiali sarà beneficiato per tutta la sua esistenza … Non sarebbe stato peggio se vi fosse stato realmente bisogno delle stampelle … o, al posto di un vestito troppo largo, vi fosse stato solo un pa...

Leggi di Più»

Plauso generale per Jonathan Demme, che, in 121 minuti, con il toccante dramma ispirato a un fatto realmente accaduto sull'umanità di un uomo sieropositivo e la bellezza dell'amore, da autore auto-omodiegetico, senza mai retorica o moralismo spicciolo e scavando molto a fondo nella psicologia dei suoi personaggi, proietta lo spettatore in un mondo caotico contaminato da ipocrisie, ingiustizie, in...

Leggi di Più»

Da vedere e rivedere per chiedersi, di volta in volta, se un film girato a Boston, Massachusetts, a fronte di un budget stimato di 10.000.000 dollari, possa incassarne globalmente 225.933.435. La risposta è senz’altro positiva perché WILL HUNTING, in cui si racconta la storia di un giovane dalla straordinaria memoria fotografica, con le riflessioni gnomiche di ampio respiro ca...

Leggi di Più»

La sincerità dentro un’aula scolastica Provate a leggere un po’ di recensioni consecutive su Monsieur Lazhar e incontrerete le stesse parole gentili che si ripetono: grazia delicatezza affetto. Potremmo aggiungere lievità, nel toccare un dramma; anzi due. C’è quello iniziale dei bambini undicenni, costretti ad un gesto di violenza inimmaginabile consumato a scuola: il sui...

Leggi di Più»

Ha collaborato Federica Cataldo Descrivi il tuo personaggio storico preferito ... La professoressa si aspetta che si parli di Napoleone, di Carlo Magno, di Lorenzo il Magnifico … E’ più interessante, invece, lasciare la penna libera di accarezzare … Hachiko … Un cane, solo un cane, protagonista di una storia coinvolgente, frutto di un fatto vero che, forse, passa inosser...

Leggi di Più»

Ha collaborato Martina Amico Morgan Freeman, miliare figura omodiegetica, racconta, analizza, commenta e accompagna lo spettatore, coinvolgendolo emotivamente con le vicende che si snodano ne LE ALI DELLA LIBERTÀ. Il dramma carcerario, con ben 7 nomination, i Premi Oscar, Golden Globe, Screen Actors Guild Award e Chicago Film Critics Association 1995, l’inserimento dell’AFI...

Leggi di Più»

Scialla “commedia leggera”? Un dramma contemporaneo, piuttosto, eticamente costruttivo in cui il direttore artistico, narratore auto-omodiegetico, senza paternalismi e servendosi di un canale fortemente congeniale agli stili cognitivi delle nuove generazioni, vi ha fatto scorrere perle preziose; uno spaccato da vedere e rivedere più volte, con sempre rinnovato entusiasmo, per le profonde lez...

Leggi di Più»

“Caelum non animum mutant qui trans mare currunt” (Orazio, Ep. I, 11, 26), la località e non lo stato d’animo cambiano coloro i quali aspirano alla commutatio loci; la fuga, il viaggio, sono da sempre istinti primordiali dell'uomo, che si illude di trovare altrove ciò a cui non riesce a dare risposta, ma quello che si cerca non è lontano, si può trovare anche in un piccolo paese, se nell...

Leggi di Più»

Con la collaborazione di Giuliana Drago Trionfando nelle categorie più importanti, ha sbaragliato qualsiasi concorrente e l’undici maggio 2011 l’atteso DVD sarà già in vendita. Lunga vita a Tom Hooper, che, nel trasmettere tutta l'insicurezza di un personaggio, il Duca di York, ha creato una coinvolgente e forte empatia con lo spettatore; “ritratto storico e ritratto personale sono mirabi...

Leggi di Più»