fbpx
mio-fratello-ha-una-disabilita

LA FRATRIA Crescere con un fratello con disabilità è un'esperienza che genera sentimenti contrastanti e può lasciare tracce profonde nel vissuto delle persone che compongono la fratria. I genitori del figlio con disturbo del neurosviluppo sono certamente ingarbugliati in una matassa...

Leggi di Più»
esiste-il-figlio-prediletto

[caption id="attachment_14518" align="aligncenter" width="300"] Un disegno che ritrae una coppia con figli[/caption] La domanda, in questi termini, è mal posta. Se la domanda è: “Esiste il figlio dal quale un genitore si attende di più, con il qu...

Leggi di Più»

“La vita è un viaggio” può essere definita la visione del mondo o “metafora” della vita della generazione giovanile odierna, una generazione destinata a diventare “senza confini”. A introdurre il concetto di metafora della vita fu Alfred Adler, il quale parlò a questo proposito di “un piano di vita” le cui radici si piantano nell'infanzia di tutti noi per andare...

Leggi di Più»

È difficile affrontare, in una sola opera, tutto lo scibile umano, trattando in particolar modo le emozioni, le attitudini ed i comportamenti sociali. Al contrario, “Il mosaico del buon senso” offre una panoramica ben articolata e strutturata su argomenti di vario genere, illustrandoli in maniera spesso provocatoria e senza peli sulla lingua. In questa miscellanea così sapientemente architet...

Leggi di Più»
quando-un-bambino-ruba

 E' tutto mio. Il concetto di proprietà nei bambiniIn età prescolare, i bambini non hanno ancora insito il concetto di proprietà privata. L’idea di “mio” si sviluppa prima di quella di “tuo”: durante i primi anni di vita, i piccoli sono molto egoisti e vorrebbero avere il possesso di tutto ciò che li circonda.Il senso di colpa non è presente nei bambini pi...

Leggi di Più»

Maledimiele non è un film sull’anoressia o sull’adolescenza, ma su anoressia e adolescenza insieme, sull’incontro tra due esperienze totalizzanti, quasi mistiche: l’una potenzia l’altra, amplifica e radicalizza scelte di vita estreme. L’adolescenza capita; il rifiuto del cibo si sceglie, ma può diventare coazione a ripetere, logica stringente alla quale è difficilissimo rinunciare....

Leggi di Più»

Una grande crisi strutturale attraversa il mondo e ancor di più penalizza l’Europa. La frattura e la distanza tra economia reale ed economia finanziaria non solo depaupera le società avvicinando la classe media, che nel secolo scorso era definita borghesia, alla povertà relativa (oggi sempre più assoluta), ma anche e soprattutto slega e allontana la coscienza degli uomini dalla vita reale sp...

Leggi di Più»

Impegnatevi per ottenere ciò di cui avete bisogno, e quando non riuscite a ottenerlo, ebbene, sorridete e tentate ancora, in un modo diverso. William Hart (1) Si inizia a praticare sport per scelta, per caso, per riabilitazione, invogliati da genitori, da istruttori di educazione fisica, si inizia con una motivazione intrinseca, ludica, per il gusto di giocare, di divertirsi, pe...

Leggi di Più»