fbpx

Di Che Cosa Si Tratta L’apprendimento della scrittura è stato per molto tempo ritenuto secondario all’apprendimento della lettura, ed è difficile riscontrare un disordine della lettura che non sia associato a difficoltà di scrittura o ad altri problemi di apprendimento. Tuttavia, il disturbo della scrittura è causato da problemi di natura varia, come il controllo adeguato del...

Leggi di Più»

Di Che Cosa Si Tratta “La caratteristica fondamentale del Disturbo della Lettura è data dal fatto che il livello di capacità che il soggetto ha raggiunto (precisione, velocità o comprensione della lettura misurate da test standardizzati) si situa sostanzialmente al di sotto di quanto ci si aspetterebbe data l’età cronologica del soggetto, la valutazione psicometria dell’inte...

Leggi di Più»

Disturbo della Lettura deficit delle abilità visivedeficit delle abilità fonologichedeficit delle abilità ortografichedeficit di tipo misto Disturbo dell’Espressione Scritta deficit delle abilità fonologichedeficit delle abilità ortografichedeficit...

Leggi di Più»

DIAGNOSI FUNZIONALE La stesura della diagnosi funzionale, consiste nello stabilire quali processi di apprendimento e/o adattamento sono usati dai soggetti con problemi cognitivi. Si tratta di constatare quali strategie sono presenti, quali sono le abilità residue e/o compromesse, quali potenzialità sono intatte e quali sono i livelli di sviluppo raggiunti e attesi. In sintesi, si tr...

Leggi di Più»

La sezione di Psicolab.net dedicata all’argomento Psicologia e Scuola, non poteva non contenere una specifica area dedicata ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’argomento infatti, risulta essere di estrema attualità e riteniamo importante e necessario contribuire ad una corretta informazione al riguardo, affinché le diverse professionalità che si trovano a contatto con i giovani s...

Leggi di Più»