fbpx

Non occorre andare lontano per accorgerci di quanto litigano le persone! In coppia, in famiglia, tra colleghi o amici, per strada, tra vicini, tra le nazioni...i conflitti sono all'ordine del giorno ed i motivi per farli scoppiare possono essere infiniti! Ogni relazione umana è corredata, in modo più o meno evidente, da punti in comune e accordi o, al contrario, da disaccordi e...

Leggi di Più»

Il ruolo della comunicazione nello svolgimento dell’attività del Gruppo Benetton ha sempre avuto un’importanza cruciale poiché strategicamente le ha permesso di ottenere una notevole visibilità d’esercizio e una conoscenza planetaria del marchio. La strategia di comunicazione del marchio Benetton punta alla creazione di un valore inteso come un obiettivo da raggiungere, u...

Leggi di Più»

La comunicazione all’interno dell’impresa, che per ovvi motivi è sempre esistita, o in una forma o in un’altra, è stata nei recenti anni riesaminata come una componente strategica della conduzione aziendale, perché sviluppa il coinvolgimento consapevole di tutto il personale nei confronti degli obiettivi dell’azienda. Per questa sua natura essa percorre...

Leggi di Più»

Un libro sconvolgente per la quantità, la qualità di spunti e le opportunità di crescita personale. Questo è il libro Mente e Natura di Gregory Bateson: uno scienziato, antropologo, della scuola di Palo Alto. Ho colto alcuni illuminanti esercizi mentali di cui vorrei farvi partecipi, cercando di aggiungere un commento personale sulla base delle mie esperienze, sperando che Bateson non mi dia i...

Leggi di Più»

Che cos'è l'ipnosi? L' ipnosi è innanzitutto uno stato di coscienza al pari della veglia, del sonno e del coma. In questo stato di coscienza il nostro cervello (e in generale il nostro organismo) lavora in maniera differente dallo stato di veglia, producendo dei segnali psico-fisiologici caratteristici dello stato di trance ipnotica: ad esempio un “rallentamento” delle onde cerebrali (passag...

Leggi di Più»

Il 25 maggio Amartya Sen, Premio Nobel per l'Economia "per il suo contributo all'economia del welfare", ha aperto la IX Edizione del Programma Internazionale di Sviluppo delle Competenze Economiche e Manageriali del CTC di Bologna. Il famoso economista indiano ha svolto durante la sua carriera ricerche che hanno contribuito, oltre che alla teoria economica, allo sviluppo della...

Leggi di Più»

Anni fa David Bernstein (1984) aveva affermato che l’identità era un fenomeno comunicativo che in qualche modo riguardava l’emittente o l’enunciatore; mentre l’immagine era e restava un fenomeno che trovava la sua collocazione nell’occhio, nella mente, nel pensiero del ricevente o enunciatario. Questa bipartizione abbastanza netta fu ripresa poi da Kapferer nei suoi studi sulla marca e...

Leggi di Più»

Chi è il Coach? Cosa si fa in una sessione di Coaching? Venerdì 7 maggio dalle 18.30-20.30 presso la Libreria "Tra le righe", a Roma, Federica Marucci risponderà a queste e altre domande e sul ruolo del coach: una figura che sta emergendo sempre di più nell’ambito della crescita e della risoluzione delle tematiche personali. Il Life...

Leggi di Più»

La società di Consulenza e Formazione, PLS, organizza a Firenze un corso di specializzazione “NLP Practitioner”, con possibilità di rilascio dell'attestato della , firmato in originale da Richard Bandler (co-creatore della PNL). Il corso è aperto a tutti coloro che hanno voglia di entrare nel mondo della Programmazione Neuro Linguistica, migliorare la loro...

Leggi di Più»

I luoghi della comunicazione sono infiniti, ma nel settore del mercato senz’altro quello che maggiormente plasma e bersaglia l’uomo – cioè colui che in fondo rappresenta il potenziale acquirente – è la città, lo spazio urbano più in generale. Essa infatti ci riempie di informazioni in ogni momento, mentre guidiamo, mentre camminiamo, mentre lavoriamo o trascorriamo un...

Leggi di Più»