fbpx

Le variabili che condizionano la comunicazione interpersonale sono molteplici e di varia natura. Emozioni, convinzioni, pregiudizi, idee, sensazioni, motivazioni ed aspettative orientano le nostre relazioni in modo consapevole o inconsapevole, volontario oppure involontario. Gli effetti di questo evento possono favorire i rapporti o, al contrario, indebolirli. Tra i fattori che ci avvicinano o al...

Leggi di Più»

L’arte moderna e specialmente quella astratta hanno forti radici spirituali. Molto spesso tale aspetto viene trascurato a favore di una maggiore attenzione nei confronti degli aspetti formali. Ciò che viene omesso è che pionieri come Kandinsky, Mondrian, Arp, Duchamps, Malevich, Newman, Pollock, Rothko e molti altri grandi del periodo hanno condiviso radici spirituali comun...

Leggi di Più»

Paolo Cardoso, Roberta De Florio, Chiara Del Furia, Eliana Lavilla, Antonella Leccese, Roberta Lo Monaco 1.1 Linee guida della comunicazione La comunicazione è il fondamento di tutti i rapporti umani e, pur facendone un uso quotidiano, non sempre siamo consapevoli delle logiche sottese ad essa, dei processi che questa innesca e delle incredibili potenzialità con...

Leggi di Più»

Ieri ho chiesto a mio marito di cercarmi un tubetto di crema in bagno. Conoscendo la sua scarsa attitudine al ritrovamento di cotali reperti, gli ho fornito indicazioni molto precise e dettagliate: “è in bagno, sopra il mobile (unico) bianco, dentro un contenitore bianco fatto tipo all’uncinetto”. Dopo sette minuti è tornato sconfitto: “c’è solo la scatola!” e io imperterrita: “da...

Leggi di Più»

Il 18 e 19 giugno 2011 a Firenze, PLS Academy propone un corso di due giorni per migliorare la propria efficacia comunicativa, aumentare il proprio impatto di fronte ad un pubblico e le proprie capacità persuasive. Il corso rientra nel percorso della NLP Academy, riconosciuta dalla Society of Neuro-Linguistic Programming™ di Richard Bandler. Comunicare ad un pubblico (poche p...

Leggi di Più»

Con la collaborazione di Giuliana Drago Trionfando nelle categorie più importanti, ha sbaragliato qualsiasi concorrente e l’undici maggio 2011 l’atteso DVD sarà già in vendita. Lunga vita a Tom Hooper, che, nel trasmettere tutta l'insicurezza di un personaggio, il Duca di York, ha creato una coinvolgente e forte empatia con lo spettatore; “ritratto storico e ritratto personale sono mirabi...

Leggi di Più»

I giovani. “Piccoli uomini, animi ancora ribelli, difficili da domare, magari con poca voglia o consapevolezza per usufruirne. Potenziale dinamitardo” (Costanza Milisenna, 3 D, Gennaio 2011). Eccoli, chiamati a conoscere presto il mondo in cui sono gettati, per amarlo o odiarlo, senza mai accontentarsi di promesse e parole. Prendono il loro futuro per mano, lo stringono e lo baciano sulla fron...

Leggi di Più»

Sono dieci anni ormai (dalle prime puntate) che a casa nostra si guarda La Squadra. Appassionatamente, a dispetto di chi vuole sminuirla, come se dovessimo per forza snobbare le fiction, sottoprodotti culturali da evitare con cura. (Non per dire, ma alcuni dei primi episodi sono stati scritti da Paolo Sorrentino!). Noi la guardiamo da sempre, riconoscendole in più il nostro debito di gratitudine...

Leggi di Più»

Le nuove tecnologie oggi hanno un impatto immediato e decisivo sui rapporti umani, nel nostro tessuto sociale. Un fatto questo con il quale bisogna confrontarsi. Il web 2.0 è proprio questo: un “villaggio globale”, una Rete trasformata in un network sociale, un luogo di partecipazione e condivisione. La rete è dunque un luogo: un ambiente comunicativo, formativo e informativ...

Leggi di Più»

"Ciò che contraddistingue le menti veramente originali non è l’essere primi a vedere qualcosa di nuovo, ma il vedere come nuovo ciò che è vecchio, conosciuto da sempre, visto e trascurato da tutti" - Friedrich Nietzsche. "Il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi ma cambiare occhi" - M. Proust. Sono aperte le iscrizioni per il corso che si terrà nella città di Padova...

Leggi di Più»