fbpx

"Ecco perché non lo dirò mai abbastanza. Qualunque amore riusciate a dare ed avere, qualunque felicità voi riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, BASTA CHE FUNZIONI" ("Basta che Funzioni!": Monologo finale di Boris Yelnikoff) Io proprio non ti capisco! Non sò più cosa fare! Ti lamenti sempre! Non ti va mai bene niente! Tu proprio non mi capisci! No...

Leggi di Più»

Dopo una pausa durata 20 mesi, lo scorso 25 ottobre si è svolto a Bari il primo provino per la selezione della nuova edizione del Grande Fratello che ha registrato una partecipazione di circa mille aspiranti. Per molti giovani e non più giovani la spinta propulsiva ad affrontare lunghe ore di coda nel tentativo di dare una “svolta” alla propria esistenza, è l'ormai cronicizzata ed angoscia...

Leggi di Più»

Sempre più giovani iniziano il loro approccio al mondo virtuale in un’età ancora troppo ingenua per poter affrontare la sfera di internet con una certa sfrontatezza ed esperienza. Gli effetti negativi che ne derivano da un uso spropositato di questi strumenti sono molteplici e di diversa natura. Partendo da quelli legati alla salute si possono citare alcuni danni gravi e irrev...

Leggi di Più»

Tra le proposte avanzate negli ultimi anni nel tentativo di dare una spiegazione delle peculiari caratteristiche dei fenomeni mentali, una importanza via via crescente è andato assumendo il cosiddetto modello della mente estesa. Le concezioni precedenti, sia pur con notevoli differenze, convergevano sull’idea che la mente costituisse un prodotto dell’attività cerebrale. Poco importa se tale...

Leggi di Più»

Sabato 15 giugno 2013 - ore 9-18 -“Guerra e pace” Il conflitto nella coppia, in famiglia e nel sociale - Seminario con Rodolfo de Bernart (9 crediti E.C.M. - 6 Crediti AIMS) La parola “conflitto” evoca facilmente immagini dolorose e sgradevoli; subito si pensa allo scontro, alla discussione aggressiva; facciamo fatica ad associarla a un’opportunità, a un’oc...

Leggi di Più»

Da quando nasciamo, siamo immersi da simboli alfabetici e numerici posti alla base del linguaggio. Tuttavia pochissimi sono capaci di mettere in discussione la scelta del linguaggio, come sistema di simboli per eccellenza, ma occorre sottolineare anche la potenza di altri sistemi simbolici che orientano la nostra mente. Soprattutto durante l’infanzia molte conoscenze vengono app...

Leggi di Più»

La maratona è una prestazione sportiva di lunga durata, in genere i campioni impiegano poco più di due ore di tempo, mentre il tempo massimo può essere anche di 7-8 ore. Ogni concorrente deve sapere come gestire le proprie energie per portare a termine la competizione nei tempi prefissati. Tanti sono i fattori che possono influenzare l’atleta nella sua prestazione. E’ difficile gestire la g...

Leggi di Più»

L’arte quantistica sviluppa una propria area di creazione e di comunicazione del connubio tra arte e scienza favorendo l’eco-economia del benessere, tramite il vettore creativo della realtà aumentata e strategie di marketing che nascono da una rinnovata progettualità territoriale e tematica. L’arte contemporanea è stata considerata come un bene voluttuario,rifugio di un c...

Leggi di Più»

Le relazioni instaurate all’interno della squadra si vestono delle stesse dinamiche che le persone vivono nel contesto familiare. Non è possibile scegliere in quale famiglia nascere, né da quali genitori far dipendere la propria crescita. Allo stesso modo un calciatore sottostà a regole di mercato che spesso gli impongono di cambiare squadra e rimettere in discussione insegnamenti ricevuti pr...

Leggi di Più»