fbpx

Alimentazione, respirazione, idratazione, attività motoria, sonno, ma anche alternative ai farmaci, omeopatia/fitoterapia, tecniche di rilassamento, concentrazione, motivazione, un per-corso che non vi darà solo le conoscenze, ma ve le farà installare nella vostra neurologia, in modo da goderne da subito! I trainers: - erborista, naturopata, life coach - coach e trainer...

Leggi di Più»

Il pensiero laterale, concetto introdotto dallo psicologo e medico Edward De Bono, è una “modalità di risoluzione di problemi logici che prevede un approccio indiretto ovvero l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema” (fonte Wikipedia). In sostanza, per cercare la soluzione...

Leggi di Più»

Ogni individuo può dare una spinta o svolta alla propria vita, permettendosi di trovare nuove motivazioni per farlo. Il primo passo è prenderne coscienza! Qual'è il bene più grande che possediamo? Sicuramente la vita. Avete mai guardato sul dizionario la definizione di vita? A me è capitato e voglio condividere con voi quello che ho trovato. Esistono alcune definizioni di vita: qualità c...

Leggi di Più»

“…ma tu chi sei? Il genio della lampada?” Non mi capita tutti i giorni di essere apostrofato in questo modo, ma di sicuro quando, a tavola con persone appena conosciute, mi è stato detto, sono rimasto piacevolmente colpito. In effetti avevo appena spiegato che avevo aiutato un mio amico a realizzare alcuni suoi sogni. Infatti con lui avevo lavorato affinché certe cose diventassero possibil...

Leggi di Più»

Al Festival della Creatività di Firenze, il 15 ottobre, presenta un evento interattivo dedicato al Coaching per i team. Il Coaching è il processo attraverso il quale si aiutano individui e gruppi di persone a raggiungere il massimo livello delle proprie capacità di performance, in qualsiasi ca...

Leggi di Più»

Non si butta via il cibo perché c’è gente che muore di fame! Questo è il più classico dei “sensi di colpa”, è una leva a fare le cose che mediamente ci è stata utilizzata contro migliaia di volte nel corso della nostra educazione. “Se non fai questa cosa qui allora significa questa cosa qua e sei questo tipo di persona qua”. Questa è la “struttura” logica del...

Leggi di Più»

Avete mai notato che tutti ci stiamo specializzando in qualcosa? Ciò di cui ci occupiamo continuamente determina ciò in cui diventiamo più bravi… …la cosa bella è che non serve sempre occuparsene fisicamente, il punto è occuparsene mentalmente. Ho un amico che è molto bravo a fare affari, vuoi sapere come ha sviluppato questa abitudine? Facendo affari!...

Leggi di Più»

Felicità! Ecco qualcosa che tutti desideriamo ma che pochi riescono a raggiungere. Da cosa è condizionata? Forse dall’età, dal sesso, dalla bellezza, dalla ricchezza, dalla salute, dalla cultura, dal quoziente intellettivo, dalla libertà dal lavoro, dalla fama, dalla posizione sociale….? Nulla di tutto questo. La felicità è uno stato mentale che noi tutt...

Leggi di Più»

Tutte le volte che sono giù, e sento che c’è qualcosa dentro che mi sta logorando, semmai anche una semplice voglia di cambiamento a cui non do ascolto, dedico del tempo ad analizzare tutto quello che è entrato nella mia vita e mi ha emozionato. Questo mi costringe a fermarmi per prendermi cura di me. Inizio con lo scrivere delle brevi riflessioni che mi danno la possibilità non solo di pens...

Leggi di Più»

Se crediamo tanto in qualcosa che non esiste ancora, la creiamo Le cose che non esistono non le abbiamo desiderate abbastanza. Nikos Kazantzakis Il Natale ci ha portato a essere tutti più buoni, a fare i regali, ma che effetto ha su di noi? Di fatto tutte le volte che scegliamo di fare una cosa, o anche solo di pensare a una cosa, stiamo modificando la nostra re...

Leggi di Più»