fbpx

C’è un’importante analogia fra le arti marziali e la vita di tutti i giorni: la gestione dello spazio. Immaginate di disegnare un cerchio intorno a voi, un po’ come si usa ultimamente in pubblicità… Solo che in questo caso la finalità del cerchio è differente: non sta a significare che tutto ruota intorno a voi e che siete il centro dell’universo, concetto perlomeno dubbio se non imb...

Leggi di Più»

Forse il premio nobel per la pace recentemente conferito a Barack Obama era, come egli stesso ha ammesso, un po’ prematuro; certo è che tra gli esperti sono in verità molti quelli che gli conferiscono virtualmente almeno un premio in comunicazione. Per i suoi discorsi pubblici e per conseguire i suoi obiettivi, Obama si avvale infatti dei migliori “coach” esperti di Programmazion...

Leggi di Più»

Cos'è la mente? L'essere umano si è da sempre interrogato su questo. Tante sono state le risposte, cosi tante da non poterle elencare né menzionare tutte. E' possibile però trarre un comune denominatore dalle varie definizioni: la mente siamo noi, diventa ciò che pensa e può creare qualsiasi cosa. La comprensione della natura della mente è fondamentale per riuscire a far s...

Leggi di Più»

Non vi interessa cosa accade in Internet tutti i giorni? Avete mai pensato che qualcuno potrebbe parlare di voi, della vostra attività o azienda a vostra insaputa? Ma soprattutto: vi siete mai chiesti quale immagine di voi comunicate sul web? Forse ci vorrebbe un web coach... Internet e in particolare l'Internet di seconda generazione, il cosiddetto web 2.0, ci ha messo di fronte a una nuova real...

Leggi di Più»

Ho avuto la fortuna di conoscere John Kirwan in occasione della presentazione del libro “Time Out Management” presso l’istituto di formazione CUOA di Altavilla Vicentina. Di lui racconterò in seguito, per ora mi limito ad esporre brevi concetti che ho subito come straordinariamente familiari. Il libro in questione, scritto da Andrea di Lenna, formatore, consulente organizzativo e di team c...

Leggi di Più»

Il modello, matrice o finestra di Johari prende il nome da un gioco di parole ottenuto mescolando alcune parti dei nomi di battesimo di Joseph Luft e Harry Ingham, ricercatori dell’università della California che negli anni ‘60 strutturarono questo modello per studiare le interazioni sociali. La matrice non serve tanto per misurare la personalità, quanto per offrire uno stru...

Leggi di Più»

Può il Kung Fu aiutarmi a gestire meglio una riunione o una trattativa con un cliente? Il parallelismo mi è venuto spontaneo, in quanto Project Manager e istruttore di Kung Fu. Un concetto che sta alla base del Kung Fu T’ìen Shu, disciplina che pratico da ormai quasi vent’anni, è quello della “PCD”, acronimo che sta per Predisposizione, Concentrazione e Determinazione. Nel momento in c...

Leggi di Più»

Sei un trainer o un coach interessato a sviluppare la tua professionalità? Il network di PLS coaching organizza il primo meeting di professionisti in Val di Fassa dall’11 al 13 dicembre 2009. Il meeting è un momento di incontro e scambio tra coach e trainer (e non solo) provenienti da tutta Italia, per condiv...

Leggi di Più»

In una gerarchia ogni lavoratore tende a salire sino al proprio livello di incompetenza e con il tempo ogni posto tende ad essere occupato da un lavoratore incompetente a svolgere le proprie funzioni. La promozione intesa come premio è un errore se non mette la persona giusta al posto giusto e anche per il dipendente, assumere un ruolo per il quale si renderà conto, prima o poi, di non avere le...

Leggi di Più»

Un importante gruppo decide di organizzare un’attività outdoor per tutti i dirigenti dei vari settori aziendali al fine di rafforzare lo spirito di squadra della società. Così tutti i partecipanti vengono portati in un’incontaminata zona di montagna dove vengono invitati a partecipare a diverse attività sportive a stretto contatto con la natura. Ad un certo punto due dei partecipanti che a...

Leggi di Più»