fbpx

Il filosofo francese Francois La Rochefoucauld nelle sue "Riflessioni e Sentenze" (1665) osservò : “Tutti si lamentano di avere poca memoria, nessuno si lamenta di avere poco giudizio La memoria normalmente e definita come la capacita’ di conservare le informazioni e di recuperarle. Tradizionalmente si distinguono schematicamente due tipologie mnemoniche : - la memoria...

Leggi di Più»

Molto spesso quando parliamo o ascoltiamo qualcuno  diciamo o sentiamo dire: devo fare questo devo dire..parlare… devo riuscirci …devo farcela!! devo pensarci…, devo dimenticare, devo guarire, devo andare via, devo imparare ecc.ecc. Ed è così che la nostra vita diviene un devo vivere… ma E se una volta vieni meno a questi doveri  ti rimproveri, ti turbi ed ecco che svi...

Leggi di Più»
il-problem-solving-e-lapprendimento

“Problem solving”, in inglese, significa letteralmente risolvere problemi. L'importanza del Problem Solving e dell'apprendimento attivo Questo termine è stato utilizzato, originariamente, soprattutto in riferimento ai problemi logico-matemat...

Leggi di Più»

A giugno 2014 parte un corso base in Programmazione neurolinguistica a Firenze, organizzato dalla NLP Academy di PLS, che permette di ottenere 1° Livello di Specializzazione Internazionale, riconosciuto dalla Society of NLP™. Il percorso si svolge in due fine settimana lunghi ed è finalizzato ad apprendere e sperimentare le fondamenta della ma...

Leggi di Più»

Un corso gratuito per entrare nel mondo del coaching e della Programmazione neuro-linguistica a Firenze e PNL per genitori a Prato. Gli eventi sono dedicati a chi è interessato alla pnl e al coaching ma finora non ha mai osato sperimentarli in pratica… Ognuno dei brevi percorsi si propone di dare un "assaggio" in poche ore di cosa sono coaching...

Leggi di Più»

Negli sport, come nella vita, la capacità di spingere l’altro verso una migliore prestazione fisica o mentale è diventata, negli ultimi anni, una vera e propria metodologia per gestire efficacemente il raggiungimento di obiettivi. L’attenzione degli psicologi che si occupano di sport, nel caso specifico di calcio, è andata concentrandosi sul concetto di motivazione per poi studiarne i mecca...

Leggi di Più»

Oggi ho avuto l’ennesima riprova che focalizzarsi sugli obiettivi, oltre ad essere decisivo per le proprie scelte professionali: funziona davvero! Nel film La Camera Dei Segreti, il saggio Albus Silente dice: “Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quello che siamo veramente, molto più delle nostre capacità”. Questo è uno dei primi assiomi sul focus...

Leggi di Più»

Fresco di stampa, "L'ABC delle Competenze Relazionali" di Domenico Nigro, è un libro di facile lettura ed immediata comprensione. Parla di cosa e come fare per avere relazioni interpersonali sane, efficaci e ricche di soddisfazione. Ciò che vi si legge non ha alcuna pretesa di esaustività o di verità assoluta, di tipo “scientifico”, “accademico” o altro; ma, debitamente utilizzato, p...

Leggi di Più»

Lo scopo di questo articolo non è produrre una ennesima distinzione teorico – metodologica tra le tre modalità di intervento indicate nel titolo bensì favorire una riflessione sulle loro possibili connessioni. Gli interrogativi che ci poniamo, in sostanza, sono: fino a che punto la formazione, nella pratica, può separarsi dal coaching e dal counseling ? quali sono i momenti, durante un perco...

Leggi di Più»

“Se immaginate ripetutamente e coscienziosamente di raggiungere un obiettivo, le vostre possibilità reali di successo aumenteranno notevolmente.”1 Important it is to have clear goals. The best athletes had clear daily goals. Djokovic 2 “Ho cercato, sin da piccolo, di vedermi in campo l’ultima domenica di Wimbledon giocare la finale, per me è sempre stato l’obiettivo numero uno”. Defi...

Leggi di Più»