fbpx

Abstract La PNL di terza generazione opera evidenziando l’equilibrio strategico ed il bilanciamento nell’interazione tra le tre menti: la mente “cognitiva” tipicamente localizzata nel cervello, la mente “somatica” centrata sul corpo e la “mente campo” (“field” mind) derivante dalla nostra “interconnessione” e relazioni ed interazioni con al...

Leggi di Più»

Si parla sempre molto di cambiamento, e a mio avviso se ne parla troppo come di un fatto esterno piuttosto che come un fattore intimamente connesso con il concetto di vita, con la vita di ciascuno di noi. Da quando nasciamo infatti siamo continuamente sottoposti a cambiamenti, in pochi mesi i bambini imparano a parlare, a camminare, a mangiare da soli ecc… forse trovavano più c...

Leggi di Più»

Che cos’è per voi la motivazione? Da vocabolario la definizione principale è la “ causa, ragione per cui si dice o si fa qualche cosa!”. Molto spesso definita come la spinta ad agire. Bisogna fare innanzitutto una iniziale differenziazione tra le motivazioni di tipo biologico, le motivazioni di ordine fisiologico & gli elementi motivazio...

Leggi di Più»

Cosa si vuole intendere con la parola “SICUREZZA"? Secondo il punto di vista dell’etimologia significa avere un’opinione di…, in questo caso di sé, come si giudica, ceh valore si attribuisce. Ecco che è un’esperienza unica e soggettiva. Se ci pensiamo bene, tra tutti i giudizi che ci sono attribuiti, quello che ci limita o spinge di più è proprio il nostro...

Leggi di Più»

La normalità è qualcosa che ha posto dei limiti, delle regole o delle credenze che permettono al cammino di essere funzionale. Per superare se stessi e raggiungere un nuovo obiettivo, i limiti devono essere superati per creare una nuova normalità: dei nuovi limiti. Migliorarsi, dunque, per un’organizzazione significa superare i propri limiti per crearne dei nuovi, significa o...

Leggi di Più»

Abstract Nella squadra vincente (aziendale o sportiva) la motivazione richiede particolare attenzione. Motivare le risorse che si impegnano poco, mantenere alta la motivazione di una risorsa soprattutto in particolari momenti di pressione, dare i giusti rinforzi, mantenere il miglior clima emotivo etc…sono preoccupazioni vitali per il team. La prima risposta è l’importanza de...

Leggi di Più»

Abstract Definisco brevemente un’organizzazione, in senso olistico, come un aggregato di persone che co-operano per risolvere insieme dei problemi comuni, utilizzando risorse umane, materiali e naturali. Le risorse umane sono ciò che anima l’azienda, la rende produttiva e le da una personalità. Risorse umane soddisfatte collaborative e produttive formano un...

Leggi di Più»

Abstract Nel cammino dal padrone al manager all’interno dell’organizzazione lavorativa si è passati attraverso il sogno di una classe professionale e la reificazione di una classe dirigente fino quasi a perdere di vista l’organizzazione stessa. Il Manager, per non cadere nella fossa del fallimento, ha bisogno di una buona formazione tecnica e di un’alta c...

Leggi di Più»

Abstract La personalità è il realizzarsi del processo vitale dell’individuo libero, socialmente integrato e psicologicamente consapevole (creativo, non reattivo). Nelle organizzazioni, contesto tipicamente umano, dove si muove guerra alla struttura per il benestare personale, si annoda l’importanza del counselor per accompagnare la persona verso uno svilupp...

Leggi di Più»