fbpx
il-trapianto-di-cellule-staminali-neuronali-nel-trattamento-della-sclerosi-multipla

Autori:Marco Tanini, Simona Leone, Eleonora Di Carluccio Il trapianto di CSE come mezzo di rimodulazione immunitaria Negli ultimi vent’anni, tra i trattamenti della Sclerosi Multipla, è stato introdotto anche il trapianto autologo di cellule staminali (aHSCT). Le prove raccolte in questo periodo mostrano che i maggiori benefici dell’aHSCT sono per quei pazienti che sono ancora in un decorso...

Leggi di Più»
In Evidenza

“Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace” “La bellezza è negli occhi di chi guarda” “Anche l’occhio vuole la sua parte” Sono soltanto modi di dire o c’è del vero? Le Neuroscienze incontrano l’Estetica per spiegarci qualcosa in più sulla percezione della bellezza, dando vita al campo di ricerca della Neuroestetica. Con percezione della bellezza intendiamo i...

Leggi di Più»

Sviluppo fisiologico del linguaggio Abstract In this paper we examine the human brain and its main components, then move on to the cerebral areas assigned to linguistic functions. Finally, the main evolutionar...

Leggi di Più»

Il bilinguismo è considerato uno dei maggiori problemi attuali, acausa dell'importanza della conoscenza di altre lingue, oltre a quella madre,dal momento che ci offre diversi vantaggi, di cui il più importante è senza dubbio quello di poterci integrare meglio nel mondo del lavoro. Inoltre spesso sentiamo parlare di lingue seconde e straniere,pensando che non ci sia al...

Leggi di Più»

La musicoterapia trova conferma delle sue basi scientifiche nei numerosi studi compiuti negli ultimi decenni. Lecanuet (1995) e Imberty (2002) hanno sottolineato che il suono si pone come elemento fondante lo sviluppo del feto in una fase molto precoce di sviluppo. Il feto percepisce gli stimoli acustici già a partire dal terzo/quarto mese di vita e reagisce ad essi verso il settimo mese. Molto...

Leggi di Più»

I progressi delle neuroscienze nella comprensione della struttura e del funzionamento del cervello, della mente e della coscienza sono destinati a riconsiderare in modo nuovo le nostre concezioni millenarie, a partire dai sistemi filosofici, morali e spirituali. Le ricerche condotte attraverso gli straordinari metodi di brain imaging mostrano sempre più che tutto ciò che proviam...

Leggi di Più»

Quante volte è capitato ad ognuno di noi di desiderare fortemente una cosa con la testa, mentre il cuore ci spinge invece da un’altra parte, e magari la pancia ci dice qualcos’altro ancora! Forse non tutti sanno che, secondo alcune recenti ed innovative ricerche scientifiche, ognuno di noi non ha solo un cervello, ma dispone di ben 3 distinti centri nervosi. E non ci riferiamo qui alla ben no...

Leggi di Più»

Fra le molte teorie che continuano a venir elaborate per gettar un po’ di luce sul complesso fenomeno della coscienza, quella proposta recentemente da Marcello Massimini e Giulio Tononi nel loro libro, Nulla di più grande, non manca di un certo interesse. In breve, la teoria pone a fondamento del sorgere della coscienza due fattori principali: la capacità di discriminare tra un numero molto gr...

Leggi di Più»

order generic best prices for all customers! prednisone generic price . next day delivery, for pets. no prescription, only certified, first class drugs on offer! online baclofen rezeptfrei in spanien baclofen side effects fever baclofen and tachycardia. baclofen na alkohol. prix du baclofen anyone use In occasione dell’uscita del primo numero della rivista Attaccamento e Sistemi Complessi (A...

Leggi di Più»