fbpx

Tutto cambia. Tutti viviamo il cambiamento in ogni istante, dal momento in cui apriamo gli occhi a quando li chiudiamo, nelle cose che vediamo e che non sono le stesse di attimo in attimo, in ogni nostro respiro, dove l'aria porta con se cose diverse, nel tono delle cose che sentiamo che muta in continuazione, nel gusto delle cose che mangiamo che non sono mai le stesse, nelle sen...

Leggi di Più»

Chiunque è in grado di identificare un amico, un parente o un conoscente che è considerato da tutti la persona felice per antonomasia, la persona che non perde il buonumore anche quando deve affrontare delle situazioni difficili. Ma la felicità da cosa dipende? Esistono delle caratteristiche dell’individuo che lo rendono maggiormente permeabile a sentimenti di felicità e gioia piuttosto che...

Leggi di Più»

Capita spesso che, talmente concentrati su di un aspetto del problema, non riusciamo a cambiare minimamente punto di osservazione sul problema stesso ed in tal modo non riusciamo a vedere che non solo la soluzione è a portata di mano, già bella e pronta, ma anche “magicamente” potente e semplice. E questo fenomeno si presenta anche nel delicato ambiente del benessere psicologico, per lo meno...

Leggi di Più»

Il 25 maggio Amartya Sen, Premio Nobel per l'Economia "per il suo contributo all'economia del welfare", ha aperto la IX Edizione del Programma Internazionale di Sviluppo delle Competenze Economiche e Manageriali del CTC di Bologna. Il famoso economista indiano ha svolto durante la sua carriera ricerche che hanno contribuito, oltre che alla teoria economica, allo sviluppo della...

Leggi di Più»

Da alcuni anni ad Abano Terme si svolge regolarmente ogni estate il Metaforum, un grande evento che richiama da tutta Europa studiosi e appassionati di programmazione neuro-linguistica, coaching, costellazioni sistemiche, psicologia energetica, ed altro ancora. L’Italia è un paese curioso e affascinante.Un paese ricco di sorprese e di piccoli tesori nascosti che si possono a volte trovare nei l...

Leggi di Più»

Quando si parla, o anche solo si nomina il Pensiero Positivo, a tutti noi vengono in mente immagini zen, un retaggio hippy o quantomeno domande del tipo “ma cos’è questo Pensiero Positivo? E come fai ad utilizzarlo anche nelle aziende, a me sembra una roba new age…”. Immaginate che la nostra mente sia un iceberg. Gli iceberg sono delle enormi formazioni di ghiaccio che ga...

Leggi di Più»

“Bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se fosse un miracolo e bisognerebbe guardare ad ogni cosa come se non fosse un miracolo”. Questo è quanto sosteneva Albert Einstein descrivendo il suo modo di approcciarsi agli aspetti del mondo fisico che che lui studiava e se impiegando questo principio, che ancora una volta porta all'integrazione degli opposti, guar...

Leggi di Più»

In un percorso di counseling, attraverso le tecniche della Gestalt o della PNL, l'obiettivo dell'integrazione degli opposti è una delle mete che viene spesso perseguita, per ottenere il ben-essere dell'individuo. Dato che “Non sono i fatti che turbano la mente degli uomini, ma è  il giudizio che gli uomini esprimono sui fatti a turbare la loro mente” (Epitteto 120-50 a. C.), ecco che con me...

Leggi di Più»

Ci sono tante persone che si lamentano costantemente per una miriade di motivi e sono sempre scocciate... Ma invece di essere "scoachate" potrebbero essere..."coachate”! Mi sono permessa un piccolo gioco di parole per dire che, se volete essere d'aiuto a queste persone, oltre a dare il vostro calore umano, potete suggerir loro di rivolgersi ad un coach. Per qua...

Leggi di Più»

I cibi biologici   vengono      prodotti    rispettando dei sani parametri in tutta la filiera produttiva, si comincia con il rispetto delle caratteristiche del suolo, quindi utilizzando solo sostanze naturali per arricchirlo evitando di utilizzare concimi chimici, assenza di pesticidi su frutta e verdura, ai mangimi per animali con sole farine vegetali non addizionate a farmaci di sintesi c...

Leggi di Più»