fbpx

Nel nostro articolo abbiamo evidenziato la tendenza del nostro subconscio ad intervenire nel nostro vivere quotidiano attraverso una sorta di sabotaggio, agendo attraverso le paure ad evitare il dolore. Questo si traduce spesso nella difficoltà di apportare i dovuti cambiamenti, crescere, avere successo. E' possibile intervenire in vari modi, tra cui la Metodi di Intervento sul Subconscio...

Leggi di Più»

Il nostro Subconscio lavora all'evitamento del dolore attraverso meccanismi di difesa che si configurano, nella vita quotidiana come vere azioni di autosabotaggio. Come abbiamo già descritto nel nostro articolo è possibile riprogrammare la nostra mente e permetterci una vita più soddisfacente, eliminando le dinamiche autosabotanti. Perché il subconscio ci boicotta? Per quanto desi...

Leggi di Più»
il-buon-uso-didattico-della-tecnologia

Insegnare un uso didattico della Tecnologia Esiste una tecnologia intrinsecamente buona o cattiva? “Dipende dall’uso che se ne fa”, risponderebbero gli esperti. Sull’uso della tecnologia in campo educativo, un contributo importante è stato dato da Seymour Papert, teorico del costruzionismo in pedagogia, nonché matematico e informatico, scomparso nel 2016....

Leggi di Più»
subconscio-ristrutturarlo-parlando-il-suo-linguaggio

Conscio Vs Subconscio  Il Cambiamento è un processo complesso che mette insieme il pensiero, logico e razionale, e le emozioni, inconsce e irrazionali. Ogni ambito della nostra vita è un continuo, talvolta inconsapevole, ping pong tra questi e per effetto di essi talvolta superare attuare un cambiamento sembra un'impresa impossibile. Per superare il conflitto tra Consc...

Leggi di Più»

Il bilinguismo è considerato uno dei maggiori problemi attuali, acausa dell'importanza della conoscenza di altre lingue, oltre a quella madre,dal momento che ci offre diversi vantaggi, di cui il più importante è senza dubbio quello di poterci integrare meglio nel mondo del lavoro. Inoltre spesso sentiamo parlare di lingue seconde e straniere,pensando che non ci sia al...

Leggi di Più»

Pepper, “il primo robot del mondo con emozioni”, è un umanoide di 121 centimetri e dotato di un “emotion engine”, grazie al quale è in grado di interpretare le emozioni degli esseri umani, traducendone il linguaggio corporeo ed interpretandone le espressioni facciali e il tono della voce. Nei test preliminari alla sua produzione da parte della Softbank, è risultato utile nell'assistenza...

Leggi di Più»

Si chiama “CREATIVITÀ E PSICOTERAPIA: LO STILE DEL TERAPEUTA” il convegno presentato dalle scuole di formazione ARPCI e SRPF, che si terrà a Roma Venerdì 21 e Sabato 22 Novembre 2014 presso l’Istituto Salesiano Pio XI di Via Umbertide, 11. La tematica “psicoterapia arte o scienza” viene riproposta con il preciso intento di mostrare come nella pratica oltre che nella teoria le due defi...

Leggi di Più»
il-problem-solving-e-lapprendimento

“Problem solving”, in inglese, significa letteralmente risolvere problemi. L'importanza del Problem Solving e dell'apprendimento attivo Questo termine è stato utilizzato, originariamente, soprattutto in riferimento ai problemi logico-matemat...

Leggi di Più»

In azienda è fondamentale lo scambio di informazioni e conoscenza tra i collaboratori. Il Knowledge Management è utile proprio a questo: mira a catturare, organizzare, classificare e distribuire le informazioni aziendali in modo funzionale rispetto ad obiettivi comuni. Rappresenta un approccio gestionale sempre più diffuso perché consente di gestire il flusso d’informazioni, sempre più nume...

Leggi di Più»