ON-NS – OPEN NETWORK FOR NEW SCIENCE
Il Centro delle Reti – http://www.itoscana.org
III INCONTRO PUBBLICO
SVILUPPI DELLA CREATIVITÀ
E RETI DI CONDIVISIONE DEL CAMBIAMENTO
Firenze, 21 novembre 2005
Palazzo Strozzi – Gabinetto Vieusseux (sala Ferri)
Evento promosso da EGOCREANET, EUROSPORTELLO CONFESERCENTI,
NOVE da FIRENZE, PSICOLAB
nell´ambito dellaSETTIMANA EUROPEA DELLA SCIENZA
www.cordis.lu/scienceweek/home.htm
con il patrocinio e il sostegno di
L´Open Network for New Science è un KNOWLEDGE CLUSTER nato dalla collaborazione fra soggetti appartenenti ad aree disciplinari diverse con lo scopo di favorire l´integrazione e il dialogo nei differenti campi legati allo sviluppo di una Società Europea della Conoscenza. L´ON-NS intende portare il suo contributo al cambiamento dei paradigmi cognitivi così da favorire l´evoluzione del sapere acquisito passando da una impostazione meccanica e ripetitiva ad una nuova di tipo biologico, innovativo e creativo che superi il riduzionismo e le barriere mentali acquisite nella società industriale.
Questo cambiamento non si realizza spontaneamente, ma deve essere sostenuto da iniziative culturali e scientifiche orientate al futuro, proprio per far emergere una nuova prospettiva di innovazione culturale e scientifica, che coinvolga non solo i centri di ricerca e gli scienziati, ma anche le istituzioni locali, le categorie economiche, i cittadini, le imprese e i professionisti interessati a contribuire con proposte innovative e creative a tali processi.
Con questo spirito, nell´ambito della Settimana Europea della Scienza 2005 ( www.cordis.lu/scienceweek/home.htm ), l´ON-NS organizza i l III convegno pubblico su: “Sviluppi della Creatività e Reti di Condivisione del Cambiamento”.
Gli scenari futuri non possono prescindere da un utilizzo sempre più diffuso di Internet da considerare, non solo come strumento informativo, ma come rete connettiva indispensabile per la nascita di nuova cultura della Conoscenza.
Gli incontri promossi dall´ON-NS si tengono a Firenze, presso l´antico Gabinetto scientifico – letterario Vieusseux, in palazzo Strozzi. La scelta del luogo è un auspicio per legare le intuizioni del passato alle potenzialità del futuro e per contribuire allo sviluppo della capacità sociale ed economica della città attraverso un´opera costruttiva delle conoscenze, ben orientata dalla ricerca di soluzioni originali e condivise in linea con le politiche europee sulla Conoscenza.
Il III° incontro ON-NS è suddiviso in tre sezioni:
A) Scienze della Vita, cambiamenti cognitivi ed espressioni artistiche : un´integrazione necessaria a comunicare il cambiamento dei paradigmi di riferimento della scienza nel passaggio dalla società industriale a quella dell´economia della conoscenza.
B) On time info – On line Journalism : sviluppare e sostenere la diffusione e divulgazione di settori cognitivi critici del cambiamento sociale mediante comunicazione interattiva per una condivisione innovativa dei saperi.
C) Studio delle emergenze relazionali : possibilità di risoluzione psichico-logiche del cambiamento sociale e cognitivo nel quadro del rapporto tra motivazione e lavoro in una società in transizione
PROGRAMMA
Mattina Ore 9.00 – 13.30
Pomeriggio Ore 15.00 -18.00
- 9.00 Registrazione partecipanti
- 9.15 Apertura dei lavori Giuseppe Matulli, Vice Sindaco di Firenze: Crisi della politica ed e-democracy
- 9.40 Relazione introduttiva Fulvio Obici, MIUR: Scienza senza Comunicazione & Comunicazione senza Scienza
- 10.00 – 13.00 Scienze della Vita, cambiamenti cognitivi ed espressioni artistiche
Ivano Bertini, CERM Università di Firenze: Il genoma e la qualità della vita dell´uomo
Wolfgang Trettnak, Ricercatore e Artista: L´Arte e la Scienza come stimoli reciproci
Luca Polizzi – Università Telematica Guglielmo Marconi: Arti Visive Progetto Europeo IVAN
Antonia Colamonico, Docente di italiano e storia: Cambi di paradigma nell´ esplorazione biostorica
Giuseppe Fortunati, Vice-Presidente Egocreanet : Creatività virtuale Il mondo di Narnia
Linda Giannini, insegnante e Carlo Nati, MIUR: Modelli creativi di educazione in rete
Paolo Manzelli, Presidente Egocreanet: Nuova creatività nel settore delle Scienze della Vitas - 13.30 Pausa pranzo
- 15.00 Interventi
- 15.00 – 16.30 On time info – On line Journalism
- 16.30 – 17.30 Studio delle emergenze relazionali
- 17.30 Conclusioni Simone Sorbi, Dirigente Regione Toscana
Intervento di un rappresentante del Ministero delle Comunicazioni
Nicola Novelli, Nove da Firenze : Diffusione in settori cognitivi critici del cambiamento sociale
Lucio Scognamiglio, Eurosportello Confesercenti: Informazioni ed economia locale, il progetto ELIS
Flavio Gori, NASA – INSPIRE Project: Fuori dalla nicchia
Giuseppe Castellani, Psicologo: La psicologia diagnostica in internet Alessandro Bertirotti, Università di Genova: Biomusicologia
Milena Milone, Consulente matrimoniale: Cervello e assenza del desiderio nel Matrimonio Bianco
Presentazione e dialogo sul “MANIFESTO ON-NS”
Partecipano :
Comunicazione Democratica (Stefano Bettega, Tommaso Bovo); Egocreanet (Vincenzo Valenzi, Matteo Barbarulo, Claudio Cannella ); PsicoLAB (Francesco Albanese, Lapo Baglini)
con la collaborazione di:
La SCATOLA delle ESPERIENZE : http://www.descrittiva.it/calip/dna/
EDUCAZIONE & SCUOLA : http://www.edscuola.it/lre.html
ALBEDO – PERU´: http://www.geocities.com/ResearchTriangle/Thinktank/4492/noticias/
MONDOGIT : http://www.mondogit.com/051014.htm
IOBLOGGO : http://egocreanet.iobloggo.com/
LO SCRITTOIO di Firenze : http://www.loscrittoio.it/Pages/arti.html
CRONOLOGIA: http://www.cronologia.it/
IPS-SCUOLA : http://www.ips.it/scuola/
OMIRP: http://www.omirp.it/ONNS/index.html
SISTEMI e CULTURE : http://www.click.vi.it/sistemieculture/
NARNIA: http://www.narnia.it/
ZOOMEDIA.IT : http://www.zoomedia.it/
EGOCREA.NET : http://www.egocrea.net/
SEE.IT : http://www.see.it/
ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA FATATEAM : http://www.fatateam.org
HEOS Editrice: http://www.heos.it/
VILLAGGIO GLOBALE : http://www.vglobale.it
IC- MAG: http://www.intellectualcapitalcertification.it