deficit di riconoscimento della morfologia, della consistenza, del volume degli oggetti se la modalità di presentazione dello stimolo si limita al tatto in assenza della vista. La stereoagnosia è di norma associata a lesioni che interessano il lobo parietale del cervello e più in generale a patologie neurologiche.