fbpx

Salute

Sovrappeso ed Obesità

Da una recente ricerca scientifica si evidenzia che negli ultimi 5 anni le persone con problemi di peso sono aumentate del 9% e 44 persone adulte su 100 sforano il peso ideale. Di queste, 10 persone sono veri obesi e 34 solo in sovrappeso. Si stabilisce dalla ricerca che l’eccesso di adipe e’ molto diffuso in italia meridionale e nelle nostre isole con sostanziale prevalenza maschile.. si calcola che il numero enorme di persone obese e’ di 4 milioni e 700 mila , con una sproporzionata frattura tra nord e sud del paese , difatti al nord-est e’ obeso 8,4% di persone rispetto all’ 11,6% che risiedono al sud italia, inverosimilmente il problema dei chili di troppo e’ piu’ maschile con il 42,5% rispetto al 26,6% delle donne, con eta’ compresa dai 45 e i 74 anni .,come e’ stato riscontrato nella ricerca che la circonferenza della bacino e’ influenzata dall’eta’ del soggetto i dati ci indicano che sono il 2,1% di soggetti obesi tra I 18 E I 24 ANNI ,mentre si riscontra il valore massimale del 15,6% nella fascia compresa dei 65-74 anni di eta’, nell’esame svolto a soggetti in sovrappeso invece si evince che soggetti tra i 18 e 24 anni la percentuale e’ del 13% circa, con punte massime del 46% circa su soggetti esaminati tra i 65 e i 74 anni. Si deve far capire alla gente che accumulare kili di troppo e’ un serio rischio alla salute, da statistiche risulta che un grande obeso ha  10 anni di vita in meno rispetto a una persona che ha uno stilie di vita regolare nell’alimentazione e nel peso , praticando anche  nella giornata attivita’ motoria e sportiva o anche solo 30 minuti di passeggiata a passo veloce.
La colpa possiamo attribuirla senz’altro ai continui e perseveranti messaggi e spot pubblicitari che ci invadono ad ogni ora in TV e radio e con cartellonista pubblicitaria nelle strade ,metropolitane, e via dicendo,  e ci condizionano sicuramente a gustarli in tutte le salse. La possibilita’ di mettersi a dieta e’ alquanto improvvisata e piu’ delle volte senza alcun controllo medico e nutrizionale, la cosiddetta sindrome di penelope e cioe’ l’orientamento delle persone con problemi di sovrappeso a mangiare poco o http:\\/\\/psicolab.neta durante tutto il giorno ma poi mangiare di tutto di piu’ a cena.
Altra causa del sovrappesso e’ dovuta alle offerte vantaggiose che hanno i supermarket tipo prendi 3 e paghi 2 nel reparto alimentare
In america ad esempio nella citta’ di los angeles il comune sta prossimo a varare una legge che impedisca la nascita di altri fast food per 2 anni, in italia si stanno adoperando a fare una legge tipo  anche i nostri amministratori affinche si possa seguire l’iniziativa degli USA.
E’ necessario una valida campagna di informazione e formazione sull’educazione alimentare e nutrizionale a scuola com e primo punto serio da affrontare con  i docenti , esperti del settore, dietologi,nutrizionisti,psicologi dell’eta’ evolutiva ,cominciando proprio con i bambini delle scuole di base e coinvolgendo soprattutto i genitori per migliorare la loro conoscenza dell’apporto calorico giornaliero da dare ai propri figli e migliorare  la qualita’ della vita con escursioni n bici alla scoperta anche delle bellezze paesaggistiche del territorio.

Picture of Francesco Perrotta

Francesco Perrotta

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.