fbpx

Eventi

SE POTESSI… A TEATRO PUOI!

Ciclo di 5 incontri rivolti a tutti coloro che:

– Desiderano prendere consapevolezza dei propri atteggiamenti, comportamenti e reazioni nel mondo del lavoro
– Desiderano superare proprio quello scalino che gli rende la vita lavorativa “così pesante” confrontandosi con altri per acquisire nuove griglie di interpretazione e nuove idee su come affrontare il mondo professionale
– Desiderano sottomettere lo stress alla loro volontà per non farsi più trascinare laddove non vogliono andare
– Desiderano sperimentare la propria fantasia come risorsa creativa per vivere un mondo più leggero
– Desiderano diventare da attori reattivi a registi di se stessi consapevoli e creativi

Primo incontro
20 febbraio 2008 ore 17.00 – 20.00
Se io potessi essere me stesso
nel mio posto di lavoro
Che cosa è in realtà un’organizzazione e che cosa sono le risorse umane. In questo incontro diamo luce ad una visione gestaltica dell’organizzazione e delle risorse umane mettendo in luce la consapevolezza della propria professionalità, ruolo, responsabilità e competenze e del proprio eventuale disagio lavorativo.

Secondo incontro
27 febbraio 2008 ore 17.00 – 20.00
Se potessi essere me stesso
in un diverso contesto lavorativo
Che cosa non faccio che gli altri farebbero e che io non riesco a vedere ma che posso vedere con l’aiuto degli altri?
E’ facile dire “ma non ti accorgi che …” , e se dicessi “ma non mi accorgo che …?” sarebbe facile? In questo contesto sperimentiamo schemi alternativi di interpretazione come chiavi di accesso a porte invisibili, soluzioni possibili a problematiche reali.

Terzo incontro
4 marzo 2008 ore 17.00 – 20.00
Se potessi essere un altro
nel mio contesto lavorativo
La gestione del cambiamento e del conseguente stress è una nota dolente e attuale. In questo contesto cerchiamo di mettere in luce le personali risorse di ciascuno per imparare a gestire lo stress piuttosto che a farci guidare dallo stesso. Lo stress può diventare una risorsa molto importante per superare gli ostacoli più alti.

Quarto incontro
11 marzo 2008 ore 17.00 – 20.00
Se potessi essere un altro
in un diverso contesto lavorativo
Impariamo ad usare la nostra fantasia come risorsa creativa e indispensabile a farci uscire dai nostri meccanismi. La creatività è risorsa indispensabile per costruirsi le diverse chances che ci permettono nella vita di essere persone libere, evviva la fantasia che rende tutto più leggero e … ma dov’è la mia fantasia?

Quinto incontro
18 marzo 2008 ore 17.00 – 20.00
Se io potessi essere me stesso
Nel mio posto di lavoro – ora posso

Vestiamo i panni del regista e facciamo il salto da attori reattivi ad attori creativi diventando protagonisti della nostra vita nel nostro contesto lavorativo … e non solo!
Metodologia:
La metodologia didattica è di tipo gestaltista e prevede la sperimentazione attiva volta a massimizzare l’interesse ed il coinvolgimento dei partecipanti. Il 70% delle ore verrà speso nella sperimentazione pratica attraverso giochi teatrali di improvvisazione. I modelli di riferimento sono la gestalt nelle organizzazioni secondo gli schemi della Professoressa Clarkson e la sperimentazione del teatro secondo il metodo Rosati-Hansen,

Modalità di partecipazione:
L’iscrizione deve avvenire via mail all’indirizzo counsarte@fastwebnet.it entro il 5 febbraio 2008. Le date indicate nel programma potrebbero subire delle lievi modificazioni. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico presso il conto corrente Bancoposta IT-76-Y-07601-03200-000084825231 intestato a Associazione Culturale CounsArte, indicando la causale “incontri se potessi ora puoi – cognome.
Il costo complessivo è di Euro 350,00 (comprensivo della quota associativa annua di Euro 30,00).
Gli incontri inizieranno al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.
La sede del corso è a Roma in zona monteverde.

Coordinamento Organizzativo
Associazione Culturale CounsArte
Responsabile e conduttore Silvia Corridoni,
Segreteria Andrea Tolli
Organizzazione Alessandro Parena

Curriculum Vitae del conduttore
Silvia Corridoni nasce nel 1970 e si laurea in lingue straniere nel 1995 e da allora si specializza in Arte Teatro Terapia nella scuola “Teatro Integrato” di M.G. Rosati-Hanse, in gestalt counseling presso l’IGF di Roma, in counseling aziendale a Londra con la Prof. ssa P. Clarkson e in Gestione e sviluppo delle Risorse Umana presso la Tax Consulting.
Si è occupata per diverso tempo della gestione delle risorse umane, attualmente lavora all’organizzazione di grandi eventi sportivi e progetti di marketing, collabora con la rivista online Psicolab dove è coordinatore della rubrica di Coaching e Counseling.
E’ docente di organizzazione aziendale e ha curato il progetto di formazione per le maestre di scuola elementare “A scuola con il teatro: per un apprendimento divertente”. Ha curato l’organizzazione e la messa in scena di spettacoli teatrali partecipandovi anche come regista e attore.

Picture of Silvia Corridoni

Silvia Corridoni

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.