fbpx

Eventi

Rinascimento e Futuro dell'Italia a Firenze

Venerdì 28 maggio a Firenze, PLS in collaborazione con “The Renaissance Link” organizza una tavola rotonda per la presentazione di “Verità e Bellezza: una scommessa per il futuro dell’Italia”, il nuovo libro di Francesco Morace e Giovanni Lanzone, edito da Nomos (Marzo 2010).
Il libro, come suggeriscono gli autori, si ispira alla necessità di aprire una discussione sul futuro del Paese:
«L’Italia deve diventare produttrice di autenticità ed eccellenza, laboratorio intergenerazionale, con una forte vena mediterranea e relazionale».
Gli autori ne parleranno in una tavola rotonda, ospitata dalla European School of Economics, nella location rinascimentale di Palazzo Rosselli Del Turco, insieme ad altri ospiti del mondo imprenditoriale e manageriale.
Dopo il successo con cui è stata accolto il volume in occasione della prima presentazione a Milano (17 aprile 2010), Firenze si presta in modo particolare a proseguire il dibattito sul contributo che ingegno e creatività, tipici dell’italian way, possono apportare nell’estetica, nella formazione, nello stile manageriale e nella cultura d’impresa, per dar vita a un nuovo “Rinascimento” italiano.
Partecipano alla tavola rotonda:
Francesco Morace – Sociologo, giornalista del Sole 24 Ore e autore di pubblicazioni tradotte in diverse lingue sul tema delle tendenze di consumo e del cambiamento sociale. Co-fondatore di The Renaissance Link, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerca Future Concept Lab, partecipa a convegni e seminari in tutto il mondo. Lavora con molte aziende italiane sull’eccellenza del made in Italy.
Giovanni Lanzone – Filosofo, Co-fondatore e Presidente di The Renaissance Link. È direttore del Master di Business Design di Domus Academy, scuola post-universitaria di design di Milano e visiting professor in marketing strategico presso la Bilgi University di Istanbul.
Niccolò Donzelli – titolare di Nest Investimenti, ceo de La Sterpaia, centro internazionale di ricerca e produzione creativa, diretto da Oliviero Toscani, è stato in passato presidente Giovani di Confindustria Firenze e Toscana.
Fabrizio Doria – Responsabile Organizzazione e Marketing Interno Best Western Italia S.c.p.a., impresa che ha ricevuto da “Great Place to Work Institute Italia” il premio Best Workplace 2010.
Stefano D’Anna – Sociologo e Rettore della European School of Economics
Chairman: Lapo Baglini, professore di Marketing strategico e Comunicazione presso il Polimoda e ISIA – Università di Firenze, socio di PLS.
C’è chi pensa che l’Italia stia toccando il fondo. Morace e Lanzone sono convinti che proprio dal fondo sia possibile risalire la china per una sfida eccitante e impossibile, che bisogna vincere a tutti i costi, adottando come valore-guida addirittura il Rinascimento.

Verità e Bellezza: una scommessa per il futuro dell’Italia
Tavola rotonda – venerdì 28 Maggio 2010 – ore 18,30
European School of Economics
Borgo Santi Apostoli, 19 Firenze
Partecipazione gratuita con pre-iscrizione

Per maggiori informazioni e per partecipare all’evento: www.plsweb.it

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab