La Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana “H. Bernheim” rende note le iniziative formative per gli anni 2011 e 2012.
– Sabato 12 marzo 2011: Titolo da definire (Argomento: Mundus Imaginalis)
Dott. Francesco Solitario: Professore Associato di Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena/ Arezzo. Già Presidente del Corso di Laurea Specialistica in “Studi Filosofici” nel triennio 2003-2006, è Presidente del Cor- so di Laurea Triennale in “Filosofia, Storia e Comunicazione” (triennio 2006-2009).
– Sabato 7 Maggio 2011: “La terapia Ipnotica centrata sulla resilienza”
Dott.ssa Consuelo Casula: Docente nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Ipnotica della Associazione Medica Italiana Studi sull’Ipnosi (A.M.I.S.I.) Docente nella Scuola di Specializzazione in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE),Consigliere SII (Società Italiana Ipnosi), Segretaria e Tesoriere dell’ISH (International Society Hypnosis)
– Domenica12 Giugno 2011:“Il test di Rorschach e il paziente borderline: una diagnosi differenziale” Dott.ssa Barbara Paoleschi: psicologa, psicoterapeuta psicoanalitico, Dirigente I Livello presso l’Azienda ULSS n. 15, Alta Padovana, Camposampiero (PD)
– Sabato 17 Dicembre 2011: “Arte e teoria nella costruzione delle metafore”
Dott.ssa Consuelo Casula: Docente nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Ipnotica della Associazione Medica Italiana Studi sull’Ipnosi (A.M.I.S.I.) Docente nella Scuola di Specializzazione in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE),Consigliere SII (Società Italiana Ipnosi), Segretaria e Tesoriere dell’ISH (International Society Hypnosis)
La Scuola S.P.P.I.E. H. Bernheim, in convenzione con il Dipartimento di Scienze Neurologiche , Neurochirurgiche e del Comportamento dell’Università degli Studi di Siena (Convenzione Prot. n. 23462 III/17 del 18 Maggio 2010)
presenta il CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN PSICOLOGIA E PSICODIAGNOSTICA FORENSE per l’anno 2011/2012
Il Corso si articola in 10 moduli da 14 ore ciascuno per un totale di 140 ore nell’arco di 12 mesi. con incontri a cadenza mensile nelle giornate di Sabato (dalle ore 9.00 alle ore 19.30) e Domenica (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) Sono previsti moduli indipendenti, rivolti a Medici, Psichiatri, Geriatri, Neuropsichiatri infantili, Avvocati.
Sono stati richiesti i crediti ECM presso la Commissione Regionale del Veneto. Per ogni singolo modulo verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione e, a richiesta, i crediti ECM.
A conclusione del Corso, agli iscritti che abbiano frequentato almeno l’80% del monte ore previsto e svolto tutte le attivi- tà e adempiuto agli obblighi previsti, verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza e Perfezionamento.
Il corso verrà attivato con un minimo di 12 fino ad un massimo di 20 iscritti.
Costo dell’intero corso Euro 2000,00 + IVA (al 20%) – Costo di ogni singolo modulo Euro 500,00 + IVA IL CORSO SI SVOLGERA’ DA SETTEMBRE 2011 A GIUGNO 2012 CON CADENZA MENSILE
Programma e informazioni disponibili a partire dal 20 febbraio 2011 presso la segreteria Scuola S.P.P.I.E. H.Bernheim.
Segnaliamo inoltre che da sabato 19 febbraio partirà il primo ciclo di incontri di supervisione di gruppo.
Questo ciclo di 6 incontri di supervisione di gruppo analitico e formativo proposto dalla Scuola S.P.P.I.E. H.Bernheim, si basa sull’esposizione e sull’analisi di casi presentati dai Partecipanti. Avrà come scopo il consolidamento delle abilità acquisite nel percorso formativo e permetterà di affrontare da vicino temi e situazioni significative legate alle particolari caratteristiche di lavoro dei Partecipanti. Vista la varietà di strumenti e conoscenze che lo psicoterapeuta si trova ad utilizzare e date le richieste sempre più specifiche e accurate che gli vengono rivolte, attraverso le supervisioni di gruppo si mira ad ampliare e consolidare le proprie abilità, colmando eventuali dubbi proprio grazie al confronto tra professionisti e al lavoro sui casi.