Le teorie che perseguono una linearità’ interpretativa del rapporto tra sensazione e percezione cerebrale spesso conducono a confondere la percezione della realtà con la realtà stessa. Ciò depriva la mente della naturale creatività perché induce a considerare la interpretazione cognitiva del mondo percepito, come se fosse esattamente il mondo reale anziché quello che e stato cerebralmente percepito.
Per leggere tutto l’articolo scarica il PDF sotto al titolo