Meglio prendere un taxi o andare a piedi?
Sai fare una scelta? E’ sempre così lineare come prendere un taxi o andare a piedi?
Ne sei sicura?
Inserisci la tua mail per non perdere le novità e gli articoli del mese
Sai fare una scelta? E’ sempre così lineare come prendere un taxi o andare a piedi?
Ne sei sicura?
Sposarsi o meno è una decisione difficile; ci accompagnerà tutta la vita.
Come facciamo a selezionare il partner ideale?
Utilizziamo le regole delle teorie normative che prevedono informazione perfetta, tempo illimitato e complessi calcoli logico-matematici?
Ciò ci permetterà di selezionare il partner ideale, ma siamo sicuri che sia fattibile?
No.
Allora come facciamo? Spesso seguiamo i suggerimenti del cuore e ci accontentiamo necessariamente del partner sufficientemente buono.
E se il matrimonio si rivela un fallimento?
Perché a volte perseveriamo nel portarlo avanti?
Possono la teoria della decisione e l’economia comportamentale darci una chiave di lettura?
In questo articolo andremo ad analizzare la semantica e la funzione di una particolare forma di comportamento del singolo individuo e di esso legato ad altri per un
Il benessere, un processo dinamico Il benessere può essere inteso come “essere nel luogo in cui si vuole essere”, e sebbene questo non sia una costante ma qualcosa
La parola professionalità viene utilizzata molto comunemente, ma troppo spesso a sproposito. “Non è stato professionale” si tende a dire per identificare un lavoro svolto in modo inferiore
La claustrofobia è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo: si tratta della paura degli spazi chiusi e può provocare serie difficoltà nel gestire
In determinate istituzioni un’identità collettiva fagocita quella individuale, privandola di ogni valore soggettivo
Per tutelare pazienti e professionisti delle piattaforme di psicologica online, è stato redatto un codice etico e comportamentale
In questo articolo si tratta il tema delle difunzioni comportamentali infantili dovute alla disprassia in età evolutiva.
Nel seguente articolo si descrive, l’evoluzione dell’inconscio e della società .
Noia, apatia e demotivazione sembrano attualmente essere caratterizzanti per gli adolescenti di oggi.
L’Orgoglio di Essere Matti con conferenze, laboratori, proiezioni, movimento fisico e mentale
alterazioni del ciclo sonno veglia possono comportare l’inversione del normale ritmo circadiano, con conseguenze talvolta gravi per la salute
Gruppi di mutuo aiuto per gestire lo stress genitoriale legato alla separazione. uno strumento supportivo per i genitori in difficoltà
Il seguente articolo vuole indagare le tematiche emergenti nella dimensione delirante, specie in presenza di un’emozione forte, quale la gelosia
Un disturbo poco conosciuto ma che colpisce un numero significativo di persone: la Prosopagnosia.
Come si sviluppa e come si cura.
secondo un’interpretazione psicodinamica, l’ecoprassia schizofrenica potrebbe risultare il mezzo di difesa contro angosce di distingrazioneo
Accettare l’abuso sessuale sul bambino è reso più complicato da una condizione evolutiva immatura e dalle relazioni con l’abusante
Attacchi di Panico L’ Attacco di Panico costituisce un episodio di ansia acuta molto intensa, durante il quale la persona sperimenta sintomi somatici o cognitivi quali: tachicardia o palpitazioni; sensazioni
Credere agli oroscopi è una tendenza presente pressoché in tutte le società e quando un fenomeno è così comune, spesso alla base c’è una teoria psicologica universale che spiega il meccanismo con cui siamo soliti pensare ad alcuni aspetti della nostra vita.
Ansia e giocoleria hanno diverse caratteristiche in comune, entrambe giocano d’anticipo e sono una sorta di automatismo. Solo che una ci rende la vita difficile mentre l’altra è una metafora della vita dove il prendere e il lasciare andare si alternano in modo armonico e senza soluzione di continuità. Con la giocoleria ho migliorato notevolmente la mia ansia diventando più sicuro e più consapevole, ma soprattutto ho trovato una strategia per rilassarmi nei momenti di stress. In questo articolo racconto la mia esperienza di giocoliere ansioso.
Vivere a pieno la coppia, organismo vivente composto da due persone, è un obiettivo quotidiano che può dare gioia vera e soddisfazioni, può rendere la vita più ricca e completare il singolo in incastri perfetti. Ma, al contempo, è una scelta difficile da compiere perché le due persone devono ogni giorno cercare la strada verso l’altro e sappiamo che ognuno vive momenti diversi.
Il “nutrimento” del webIl feed (nutrimento) è l’insieme dei contenuti presenti sulla home di un servizio digitale, sia esso un sito o un’applicazione. Esso è costituito da una
Abbiamo tutte le risorse dentro di noi. Iniziare a scrivere è già un risultato, scendere in profondità è il secondo passo per la cura.
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link