fbpx

Libri, Psico Wiki

Noi è Meglio

Avete presente gli ambienti Wiki? Come no? E Wikipedia allora?
In ogni modo questo è il primo “wikilibro” di business, e chiaramente l’unica guida esistente per fare profitti nella wikinomics.
Al di là dei due autori il testo è il frutto del contributo di migliaia di persone che hanno segnalato casi aziendali legati alla collaborazione di massa e sviluppato riflessioni in una comunità online tuttora attiva.
Regole, best practices ed esperienze vincenti di migliaia di pionieri del web 2.0 si concretizzano qui in idee di business inedite, attuali e stimolanti, per passare dalla teoria ai fatti.
Leonardo Bellini, curatore dell´edizione italiana, ne parla così: “il libro stesso è il risultato di un progetto collettivo di partecipazione alla stesura; nasce dalla conversazione, dai suggerimenti e dagli spunti che poi i due autori principali (Spector e Libert) hanno accolto e raccolto, selezionato e sistematizzato. Facile da leggere, pur non essendo banale, è ricco di spunti e casi aziendali di applicazioni del crowdsourcing ai processi e funzioni aziendali, dal customer – service, alle vendite, al marketing, alla ricerca e sviluppo sia per settori industriali (dall’abbigliamento, ai servizi di intrattenimento, finanziari, per finire ai Venture Capitalist..)”.
Leonardo è autore della postfazione dove trovate raccolte storie di community e start-up italiane che aiutano a ricontestualizzare e ad avvicinare questi temi alla realtà dei manager italiani.
Date un´occhiata anche al suo blog

Noi è meglio – tra pochi giorni in libreria

Picture of admin

admin

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.