Si tratta del famoso inventario di personalità, la cui origine risale agli studi compiuti dagli Autori nei primi anni ’40, del quale sono state composti numerosi adattamenti e revisioni, fino a quella –in questa sede utilizzata -, del 1995. Il test, attraverso alcune centinaia di affermazioni che devono essere scelte dall’esaminato, perviene alla descrizione degli aspetti importanti della personalità, ponendo in risalto il grado eventuale di patologia attraverso varie Scale diagnostiche : ansia, paranoia, depressione, isterismo e così via. Il test possiede al suo interno una serie di Scale di verifica della sincerità e coerenze dell’esecuzione, che lo rendono meno facilmente manipolabile.