fbpx

Scuola

Metacomunicazione e Struttura Narrativa in un Gioco di Finzione

Bruner ritiene che l’acquisizione e l’interiorizzazione delle norme sociali sia un processo facilitato dalla capacità degli individui d sfruttare le potenzialità della narrazione. La narrazione non è solo un processo di acquisizione mentale ma diviene una pratica di acquisizione sociale che in particolare, nel bambino aiuta a stabilizzare le pratiche della vita sociale. L’autore ritiene che la narrazione sia uno degli strumenti più diffusi di comunicazione e nel bambino questa sarebbe presente nelle interazioni sociali ancora prima della produzione linguistica vera e propria. Attraverso l’osservazione etnografica e la successiva analisi conversazionale con la trascrizione secondo la metodologia jeffersoniana, abbiamo evidenziato come sia possibile in un gioco di finzione ritrovare gli elementi fondamentali della narrazione efficace descritti da Bruner e il valore meta cognitivo del gioco , che avvia le protagoniste all’interiorizzazione dei valori sociali di riferimento.

Picture of Silvia Fraticelli

Silvia Fraticelli

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.