fbpx

Neuroscienze, Psico Wiki

MENINGI

il termine deriva da “meninx” (membrana), in quanto si riferisce alle membrane di tessuto connettivo che rivestono l´encefalo ed il midollo spinale, assicurandone la protezione.
Le meningi sono essenzialmente tre strati tissutali disposti in modo che l´uno avvolga l´altro. Quello più esterno, che riveste l´interno della scatola cranica ed il canale vertebrale, corrisponde alla DURA MADRE; tale membrana, estremamente resistente, è peraltro molto vascolarizzata ed innervata.
Lo strato intermedio, elastico ma scarsamente vascolarizzato, è detto MEMBRANA ARACNOIDE.
Tra quest´ultima e la PIA MADRE si interpone lo spazio SUBARACNOIDEO, contenente il LIQUIDO CEFALORACHIDIANO.
La meninge più interna e più sottile, la PIA MADRE, si compone di due strati: uno riveste perfettamente tutte le circonvoluzioni cerebrali ed il midollo spinale, l´altro delimita il confine con l´ARACNOIDE.

Picture of Francesco Albanese

Francesco Albanese

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.