Partendo dal centro del globo oculare, gli strati della retina sono così denominati:
1) strato delle cellule gangliari: è lo strato più interno e contiene i corpi cellulari delle cellule bipolari.
2) strato plessiforme interno: contiene gli assoni e i dendriti delle cellule gangliari, bipolari e amacrine.
3) strato nucleare interno: contiene i corpi cellulari delle cellule bipolari, delle cellule orizzontali e delle cellule amacrine.
4) strato plessiforme esterno: contiene gli assoni e i dendriti delle cellule bipolari e orizzontali e le terminazioni sinaptiche dei fotorecettori.
5) strato nucleare esterno: contiene i corpi cellulari dei fotorecettori
6) strato dei segmenti esterni dei fotorecettori: contiene gli elementi fotosensibili della retina.
I segmenti esterni sono inseriti in un epitelio pigmentato specializzato nell’assorbimento di qualunque raggio di luce che attraversi completamente la retina.