(Assimilabile al Disorientato/Disorganizzato) modello di sé negativo, modello dell´altro negativo. Alto evitamento, alta ansia.
Caratteristiche principali: bassa fiducia in sé, evitamento dell´intimità causato dalla paura del rifiuto, conflitto tra il desiderio e la paura dell´intimità, elevata conoscenza di sé.
Il modello negativo che l´individuo Timoroso ha di sé stesso lo porta ad avere bassa autostima, molte incertezze verso se stesso e gli altri. Questo modello negativo si rispecchia nell´altra dipendenza emozionale, alta gelosia, elevata ansia di separazione. Spesso si lamenta di non piacere agli altri o che questi lo vedano come noioso o non attraente.
Il modello negativo che ha dell´altro lo porta ad evitare le richieste di aiuto, finché non sia certo di una risposta positiva. Evita i conflitti, di piangere davanti a gli altri, e di autorivelarsi perché impaurito dalla possibilità del rifiuto. Il Timoroso ha difficoltà nel fidarsi degli altri. Desidera il contatto con le altre persone, ma contemporaneamente sente di non esservi adeguato ed è estremamente sensibile ad ogni segno di rifiuto. Nelle relazioni è dipendente, e spesso si autodescrive come solo . Si lamenta di non riuscire a trovare il giusto partner o che non sarà mai desiderato da nessuno in futuro.
È difficile trovarlo coinvolto in una relazione sentimentale e quando vi ci si trovi assume un ruolo passivo. Nelle relazioni sentimentali è decisamente dipendente ed insicuro e tende ad essere più coinvolto del partner. Tende ad autocolpevolizzarsi per i problemi della coppia ed ha difficoltà a comunicare apertamente e a mostrare i sentimenti al partner.