chiamato anche liquido cerebrospinale, o cefalorachidiano. Fluido presente nel cranio e nel canale vertebrale, con funzione protettiva di cervello e midollo spinale. È prodotto dai plessi coroidei (formazioni venose) e metabolizzato dalle granulazioni di Pacchioni presenti nella meninge aracnoide. Il liquor è trasparente e nell’adulto è presente mediamente in quantità attorno ai 170 ml.
L’indagine in laboratorio è possibile previa aspirazione del liquor tramite puntura lombare.