LIB rus…. il libro diventa virus
S´insinua in corsia tra storie, vissuti, desideri e speranze dei pazienti, trasmettendo conoscenze, svago ed emozioni…
Il 31 Maggio 2007 alle ore 17,00 presso la libreria GUIDA MERLIANI, in via Merliani 118/120, Napoli Tel.081/5560170
Giornata di raccolta libri per donarli ai degenti al fine di rendere meno stressante il ricovero ospedaliero.
Presentazione del Concorso letterario ” Racconti brevi alla sponda del letto”, concorso letterario dedicato ai pazienti ed agli operatori dell´ospedale. Il progetto “Bookcrossing in corsia” , promosso dall´ A.O. “Cotugno” in collaborazione con l ´Associazione Compagni di Viaggio ONLUS , è un progetto di Psicologia ospedaliera che mira a ridurre lo stress connesso al ricovero. L´Ass. Compagni di Viaggio ONLUS si occupa di progetti per l´umanizzazione degli ospedali tra cui “Lancia un emozione in rete”, che consiste nell´istallare PO(STAZIONI), fornite di una biblioteca, un pc, una web-cam e un collegamento adsl per permettere l´esplorazione “libera” del web ai pazienti, dando l´opportunità di dedicarsi alle proprie passioni ed entrare nel gioco del Book-crossing. L´ A.O. “Cotugno” di Napoli è stato uno dei primi ospedali campani ad accogliere e sostenere tale progetto innovativo, promuovendo, grazie alla collaborazione di psicologi, volontari e tirocinanti, il gioco del Bookcrossing nelle varie corsie e reparti. Da questo progetto nasce il primo concorso letterario “racconti brevi alla sponda del letto”, interamente dedicato ai pazienti ed agli operatori dell´ospedale. Nasce intorno alle PO(STAZIONI), oggi attive in più di una decina di ospedali, uno scambio tra “dentro e fuori”, un´ interazione tra territorio ed ospedale permettendo così di mescolare le realtà proprie di ciascuno di questi ambienti al fine di migliorare concretamente le condizioni di chi vive la malattia in ospedale. Si regalano libri ai degenti, si ricevono racconti dai pazienti, creando così una straordinaria occasione d´incontro tra le persone che vivono l´ospedale, veicolata dal piacere della lettura/scrittura e non dalla malattia.
Il “Bookcrossing in corsia”, però parte dalla donazione di libri con lo scopo di sensibilizzare e far conoscere la realtà ospedaliera anche a chi non ha vissuto sulla propria pelle l´esperienza del ricovero, perchè è solo attraverso la conoscenza che si può riuscire a sconfiggere quel muro di chiusura, propria di una struttura come quella degli ospedali.
Donare un libro può apparire un sacrilegio, ma è un gesto attraverso cui trasmettere le proprie emozioni e un modo per creare nuovi legami.
Un gesto semplice e concreto, come il dono di in libro, permette di portare avanti questa iniziativa.
L´ invito è a raggiungerci alla libreria Guida Merliani giovedì 31 maggio alle 17,00
E non dimenticare di portare un libro da donare
Durante l´incontro interverranno: Dott. Antonio Giordano (Dir. Gen. A.O . “Cotugno”), Dott. Cosimo Maiorino (Dir. Sanitario A.O. “Cotugno”) Dott.ssa Antonella Tropiano (Dir. Amministrativo A.O. “Cotugno”), Dott. Alberto Vito (Responsabile U.O. Psicologia Opsedaliera A.O . “Cotugno”), Dott. Fabrizio Capuano (Pres. Ass. Compagni Di Viaggio ONLUS), Dott. Giuseppe Nardini (Dirigente U.O.C. Psichiatria di Consultazione A.O. “Cotugno”), Dott. Giuseppe Viparelli (Psichiatra, Dirigente A.O. “Cotugno”), Dott.ssa Antonella Gallo (Psicologa)
Per Info: 0815908352 libriincorsia@ospedalecotugno.it
Comunicato
Promosso da:
Azienda Ospedaliera Cotugno, Napoli ( http://www.ospedalecotugno.it)
Ass. ” Compagni di Viaggio ” Onlus ( http://www.compagnidiviaggioonlus.org )
sede: Napoli, Libreria Guida Merliani, via Merliani 118/120, Napoli Tel.081/5560170
data: 31 Maggio 2007 alle ore 17,00
evento : Incontro in libreria: raccolta di libri per le corsie ospedaliere, presentazione di concorso letterario
parole chiave: bookcrossing in ospedale, umanizzazione delle cure.
per informazioni: 0815908352 – libriincorsia@ospedalecotugno.it