fbpx

Miglioramento, Uncategorized

Lattoferrina contro il covid

Il 2020 è stato ed è tuttora segnato da un’evento di portata mondiale che sta mostrando numerose ripercussioni sia sul piano sanitario che su quello dell’interazione sociale : la pandemia di SARS-CoV-2, meglio conosciuto come COVID-19.

Secondo quanto fornito dalle principali fonti ufficiali in campo sanitario, l’epidemia di coronavirus ha avuto origine nella città cinese di Wuhan è si è allargata in maniera repentina in quasi tutto il globo.

Gli attuali metodi di controllo delle pandemie sono limitati prettamente al contenimento pubblico e alle misure di igiene personale, non esistono di fatto trattamenti antivirali consolidati e la maggior parte dei vaccini è ancora nella fase preclinica di sperimentazione.

Recenti studi, hanno però dimostrato quanto sia importante, nel caso di una diffusione su larga scala di un agente patogeno come il Covid-19, rafforzare il sistema immunitario, in modo da contrastare in maniera più efficace l’eventuale insorgenza della malattia e dei sintomi ad essa collegati. Uno degli elementi che sembra avere maggiori evidenze scientifiche e anche migliori risultati a questo proposito, è la Lattoferrina.

    1. Lattoferrina per rafforzare il sistema immunitario

La lattoferrina è una glicoproteina naturale non tossica la cui efficacia è stata analizzata contro un’ampia gamma di virus, tra cui la sindrome respiratoria acuta grave derivante dal Coronavirus. Questa glicoproteina ha caratteristiche immunomodulatorie e antinfiammatorie che possono modificare positivamente le risposte dell’ospite alle infezioni.

La Lattoferrina contro il Covid è solo una sintesi di espressione, possiamo dire che è un contrastante del virus ed è disponibile come integratore orale e gli studi suggeriscono che un supplemento di questa proteina è in grado di trattare e addirittura prevenire una serie di infezioni microbiche.

Appartenente alla famiglia della Transferrina, la Lattoferrina viene secreta dalle cellule ghiandolari e che si trova nella maggior parte dei fluidi corporei. Appare in concentrazioni particolarmente elevate nel latte di mammiferi, tanto da essere stata identificata per la prima volta proprio nel latte bovino e, solo successivamente, dal latte umano.

La Lattoferrina, è considerata un’importante molecola di difesa contro una varietà di agenti patogeni, tra cui anche una serie di virus. Recentemente, i ruoli antinfiammatori e immunomodulatori della Lattoferrina hanno acquisito un crescente interesse scientifico poiché questa glicoproteina sembra essere in grado di moderare la risposta dell’ospite alle infezioni e ha la duplice capacità di stimolare il sistema immunitario per contrastare l’invasione patogena e allo stesso tempo prevenire il danno immunitario dell’ospite e le risposte infiammatorie.

Molti studi scientifici, hanno dimostrato fin dagli anni ‘90, come la Lattoferrina sia utile per contrastare l’attacco di una lunga serie di virus umani patogeni come citomegalovirus, virus dell’herpes simplex, virus dell’immunodeficienza (HIV), rotavirus, poliovirus, virus dell’epatite B, virus dell’epatite C, virus della parainfluenza, alphavirus, hantavirus, papillomavirus umano e virus dell’influenza A.

A proposito dell’utilizzo della Lattoferrina contro il Covid-19, è risultata particolarmente rilevante la capacità di questa glicoproteina di contrastare il virus SARS-CoV con una concentrazione inibitoria del 50%.

      1. Lattoferrina e benessere psicologico

Si è potuto constatare, attraverso l’attuazione di studi approfonditi, come la Lattoferrina abbia un effetto importante sui cambiamenti indotti dallo stress nel livello di corticosterone e ormone adrenocorticotropo. È stato verificato come la somministrazione di lattoferrina sia in grado di ridurre l’aumento di corticosterone indotto dallo stress; durante il periodo di lockdown, a causa della impossibilità di interazione sociale e della drastica riduzione della libertà di movimento, molte persone hanno inevitabilmente sviluppato stati di ansia e stress anche profondi che, senza dubbio, non hanno favorito il rafforzamento del sistema immunitario.

L’assunzione di un integratore di Lattoferrina, può dunque rappresentare un valido aiuto nella lotta alle problematiche relative al Coronavirus, ma anche a quelle legate all’aumento di stress e affaticamento mentale che possono facilmente verificarsi durante un periodo di grandi difficoltà e limitazioni fisiche e mentali come quello che attualmente stiamo vivendo.

 

 

Picture of Redazione PsicoLab

Redazione PsicoLab

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.