E’ sopratutto la teorizzazione dei Sistemi Motivazionali in PCE che permette adattamenti tecnici di ascolto e di gestione del processo terapeutico e della costruzione dell’alleanza di lavoro, in specie nelle forme di coterapia. La griglia concettuale motivazionale può essere utilmente adattata anche ai fenomeni relazionali del passaggio tra motivazioni, dell’impasse terapeutica e della distorsione, disorganizzazione e predominio di un Sistema sul fluire degli altri: tutti aspetti che determinano la qualità, o la difficoltà, di comprensione e gestione della relazione psicoterapeutica. Attraverso esempi clinici e ricerche apposite, verranno illustrati i contributi epistemologici e tecnici di questo approccio.
Docenti: P. Castelli, F. Manaresi, C. Iannucci, C. La Rosa, G. Morganti.
Durata: 4 incontri di otto ore
Date: 8 e 22 aprile; 6 e 20 maggio
Orario: 9-18
Sede Arpas
Numero di partecipanti: 8-12
Costo: 480 €