fbpx

Neuroscienze, Psico Wiki

La regolazione del dolore

Il dolore può essere modificato sia da impulsi sensoriali non dolorosi, sia dall’attività neurale di vari nuclei cerebrali. Il dolore evocato dall’attività dei nocicettori può essere ridotto dall’attività contemporanea dei meccanocetori a bassa soglia. Presumibilmente, è questo il motivo per cui si sente un certo sollievo nello sfregare un arto ammaccato e può anche spiegare l’utilità dell’elettroterapia in caso di dolore cronico o intrattabile.

Picture of Francesco Albanese

Francesco Albanese

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.