fbpx

Psico Wiki, Scuola

La Rappresentazione Simbolica

La realtà è qui rappresentata da simboli e segni convenzionali, arbitrari e quindi non necessariamente somiglianti alla realtà; pensando al linguaggio, simbolo per eccellenza, ci accorgiamo che tra esso e la realtà esiste una mediazione data dal significato della parola. Quando il linguaggio viene interiorizzato, esso diviene strumento cognitivo, sistema di codifica della realtà molto flessibile che consente lo sviluppo di categorie concettuali che usano caratteristiche percepibili per inferirne altre: i dati attuali sono elaborati grazie a conoscenze non estrapolabili dalla percezione della realtà presente, si può cioè andare oltre all’informazione data; trascendere la realtà per inserirla in sistemi più ampi.

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.