fbpx

Azienda e Organizzazione, Psico Wiki

La Presa in Carico dei Soggetti più Deboli

Finora in Italia l’attività di orientamento è stata vista e agita come attività di supporto rivolta solo ai momenti decisionali, una volta operata una scelta sta al cliente metterla in atto. Questo approccio, però, va bene solo per i clienti migliori, per coloro che con una media/elevata autostima e una buona impiegabilità, non per quella fascia di clienti che non è in grado di cavarsela da sola, persone con una posizione debole sul mercato (di solito per motivi socio-anagrafici) a cui spesso sono associati bassi livelli di autostima e quindi una scarsa attivazione nella ricerca e nello sviluppo di progetti professionali. Queste persone hanno bisogno di una presa in carico da parte del consulente (dando per acquisito che il consulente debba cercare di attivare al massimo il cliente e sostituirsi a lui il meno possibile, le modalità di presa incarico variano a seconda dell’obiettivo professionale del cliente e delle sue capacità di attivazione). Prendere in carico un cliente può voler dire:
 Incontrare periodicamente il cliente (ogni 7-14 giorni) per verificare insieme se il programma di ricerca di lavoro è portato avanti nei modi concordati, quali sono i risultati e le difficoltà e come si sente il cliente
 Esaminare settimanalmente offerte di lavoro cercandone di adatte per il cliente
 Cercare opportunità di tirocinio
 Accompagnare il cliente a colloqui con datori di lavoro (nel caso in cui le abilità sociali del cliente siano molto basse)
Visto l’impegno e il costo necessari, la presa in carico è un’opzione valida solo per una parte più debole e bisognosa di clienti, per l’altra parte dei clienti il rapporto sarà episodico, con una generica disponibilità del consulente ad essere ricontattato in caso di bisogno.
La presa in carico è una delle linee di sviluppo della attività di orientamento, vanno in questa direzione anche le politiche europee per l’impiego (applicate in Italia dai Dlgs 181/2001 e 297/2002) che prevedono per il momento una presa in carico “leggera”, nel senso di un rapporto continuato nel tempo con ciascun singolo cliente

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.