fbpx

Psicoterapia e Psicoanalisi

La Più Pazza Malattia che la Fantasia Psichiatrica Potesse Inventare: l’Attacco di Panico

Abstract
L’articolo riprende le valutazioni più recenti di tipo neurobiologico e neuropsicologico sugli attacchi di panico. Si sofferma su come la moderna ricerca neuroscentifica possa confrontarsi con l’elaborazione psicodinamica. Quest’ultima sottolinea come alla base del DAP si possa ipotizzare la presenza di una grave angoscia di separazione connessa profondamente con il persistere nella mente del paziente di un’area fusionale primitiva, che trae origine da un disturbo dei processi originari di differenziazione Sé/oggetto. Questo disturbo trova la sua base biologica nel funzionamento del sistema limbico, molto contiguo all’espressione delle alterazioni affettive.

KeyWords: Attacchi di panico – Ansia – Attaccamento – Depressione – Area fusionale – Separazione

Picture of Sandro Domenichetti

Sandro Domenichetti

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.