La margarina è un grasso alimentare solido, usato in alternativa al burro, e costituito da un’emulsione di olio vegetale e acqua, oltre a piccole percentuali di altre sostanze (additivi emulsionanti, antiossidanti, conservanti, coloranti e aromatizzanti). Tuttavia, gli acidi grassi insaturi che compongono l’olio di partenza vengono idrogenati e quindi resi saturi, con l’inevitabile perdita degli acidi grassi essenziali.
La margarina contiene l’84% di grassi, rispetto all’82% del burro, quindi, rispetto alle credenze comuni, fornisce più calorie ed è meno digeribile del burro; ciò nonostante, rispetto al burro la margarina presenta il vantaggio di non contenere colesterolo, anche se contiene però degi acidi grassi sintetici, non presenti in natura, accusati di favorire il processo di aterosclerosi.