fbpx

Scuola

La Discussione Guidata

Lo strumento più usato per questi interventi è appunto la discussione di gruppo, che si dice guidata in quanto non è improvvisata, ma condotta secondo una tecnica e in base a contenuti già predisposti; tuttavia essa mantiene una notevole flessibilità. I principi da non abbandonare mai sono 5: la modalità di discussione deve essere subito coinvolgente, approfittando ad esempio della narrazione di situazioni concrete e problematiche; è utile instaurare una conversazione durante la quale lo psicologo svolga la parte dell’esperto, fornendo conoscenze ed informazioni; si svolge poi la vera discussione nella quale dovrebbero pian piano essere coinvolti tutti gli studenti; è sempre necessario fare attenzione a non cadere nell’indottrinamento quando vengono poste domande dirette e specifiche che richiedono una valutazione personale; infine è utile fare il punto della situazione di tanto in tanto e fornire sempre una sintesi a conclusione di una discussione.

Picture of Staff

Staff

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.