fbpx

Neuroscienze, Psico Wiki

Integrazione di PPSE

La membrana post-sinaptica contiene migliaia di canali trasmettitore-dipendenti; il numero di questi che vengono attivati durante la trasmissione sinaptica dipende dalla quantità di neurotrasmettitore che viene liberato. L´unità elementare di neurotrasmettitore rilasciato equivale al contenuto di una singola vescicola sinaptica. La sommazione di PPSE :rappresenta la forma più semplice di integrazione sinaptica del SNC. Esistono due tipi di sommazione: spaziale e temporale.
La sommazione spaziale: si ha quando vengono sommati insieme i PPSE generati simultaneamente da molte sinapsi diverse su un unico dendrite. La sommazione temporale: si ha quando vengono sommati insieme i PPSE generati in rapida successione dalla stessa sinapsi. La corrente entrante nei siti di contatto sinaptico deve diffondersi nel dendrite, attraversare il corpo cellulare e provocare la depolarizzazione della membrana oltre la soglia, pima che un potanziale d´azione possa essere generato. L´efficacia di una sinapsi eccitatoria a produrre un potenziale d´azione dipende, dunque, da quanto le sinapsi sono lontane dalla zona d´innesco e dalla proprietà della membrana dendritica. La propagazione di un potenziale d´azione dipenderà:

1) dalla resistenza interna ossia la resistenza alla corrente che scorre longitudinalmente lungo il dendrite che dipende dal diametro del dendrite e dalle proprietà elettriche del citoplasma;
2) dalla resistenza di membrana ossia la resistenza alla corrente che attraversa la membrana che dipende dal numero di canali ionici aperti.

I dendrtiti possono essere dotati di membrane passive come eccitabili. Esiste una classe di neuroni con dendriti dotati di un significativo numero di canali per il sodio e/o per il calcio voltaggio dipendenti. Il numero di questi canali dendritici non è sufficiente per generare potenziali d´azione in grado di propagarsi senza decremento, come avviene negli assoni. I canali voltaggio-dipendenti dei dendriti possono, tuttavia, comportarsi come considerevoli amplificatori di piccoli potenziali post-sinaptici generati in zone periferiche del dendrite. I PPSE finirebbero quasi per anhttp:\\/\\/psicolab.netarsi, ma se il dendrite passivo è abbastanza grande, esso può provocare l´apertura dei canali sodio voltaggio-dipendenti che, a loro volta, aggiungerebbero corrente per incrementare il segnale sinaptico che si propaga verso il corpo cellulare.

Picture of Francesco Albanese

Francesco Albanese

Aggiungi commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.